Digitale+Terrestre+verso+lo+switch+off%3A+quando+tocca+a+Rai+e+Mediaset
cellulariit
/digitale-terrestre-switch-off-rai-mediaset/amp/
Notizie

Digitale Terrestre verso lo switch off: quando tocca a Rai e Mediaset

Published by
Pasquale Conte

Nel corso del 2021, il Digitale Terrestre passerà allo standard DVB-T2. Ecco quanto tocca a Rai e Mediaset

Digitale Terrestre, ecco quando avverrà lo switch off per Rai e Mediaset (Adobe Stock)

Il prossimo anno rappresenterà una svolta per il Digitale Terrestre, che si prepara allo switch off definitivo allo standard di produzione DVB-T2. Tutti i canali non in Alta Definizione spariranno dalla programmazione, obbligando tantissimi utenti a cambiare il proprio TV o decoder con uno di ultima generazione.

Nel corso delle ultime settimane, già diversi canali hanno dovuto cambiare frequenza o addirittura sono stati rimossi, ma le novità non sono certamente finite qui. Tra le varie emittenti che subiranno lo switch off, ci sono anche tutti i canali Rai e Mediaset. Si tratta della proposta maggiormente apprezzata dai cittadini italiani, che saranno costretti a cambiare televisore per continuare ad usufruirne.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Prorogata la triplice offerta di TIM Sprint: info e costi

Digitale Terrestre, le date per Rai e Mediaset

La data è ufficiale (Adobe Stock)

Anche per Rai e Mediaset, lo switch off allo standard DVB-T2 è sempre più vicino. Il Digitale Terrestre sta procedendo a passo spedito verso una vera e propria rivoluzione, che obbligherà migliaia di persone a cambiare il proprio TV o decoder Tivùsat. La data è stata fissata: 1 luglio 2022. Se non sarete più in grado di vedere i vostri canali preferiti, l’unica soluzione è quella di recarsi ad un negozio di elettronica ed acquistare un dispositivo compatibile con la nuova generazione.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Covid-19 una siringa nel cielo, un pilota festeggia il vaccino

Ricordiamo che già da ora potete verificare se il vostro modello sia compatibile o meno con lo standard DVB-T2. Vi basta infatti andare sui canali 100 o 200 e fare i dovuti controlli. Il Governo ha inoltre da tempo lanciato il Bonus TV, incentivo del valore di 50 euro dedicato a tutti coloro che hanno un ISEE inferiore a 20mila euroe sono obbligati a comprare un nuovo televisore o decoder.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • App e Videogiochi

YouTube Shorts: arriva il nuovo aggiornamento per superare definitivamente TikTok

YouTube Shorts ha deciso definitivamente di sfidare TikTok: il nuovo aggiornamento lo conferma ampiamente. Negli…

2 ore ago
  • Elettronica

Avevo la memoria piena sul telefono e ho cancellato un mucchio di file: solo dopo ho scoperto quel che dovevo fare

I nostri telefoni sono pieni di contenuti di vario tipo: messaggi, foto, video, applicazioni. Quando…

3 ore ago
  • Smartphone

Android 16 è più vicino di quanto pensiate, Google ha deciso di bruciare le tappe

Android 16 quasi certamente non uscirà durante il periodo autunnale: Google vuole pubblicarlo prima. Nel…

10 ore ago
  • Non solo cellulari

Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che fa scendere i sindacati sul piede di guerra

Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che non è piaciuta ai sindacati. Alcuni…

13 ore ago
  • Smartphone

Samsung supera tutti, la sfida che ha in mente mette ko la Apple

Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile più all'avanguardia, oggi…

20 ore ago
  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

1 giorno ago