A breve, il Digitale Terrestre effettuerà lo switch off definitivo a DVB-T2. Ecco il test per verificare se bisogna cambiare TV
La notizia è ormai sulla bocca di tutti. Entro giugno 2022, in tutta Italia il Digitale Terrestre effettuerà lo switch off a DVB-T2. Tantissime le novità in arrivo, a partire da una qualità video mai vista prima grazie alle nuove frequenze. Ci sono però anche aspetti negativi legati a questa mini rivoluzione della televisione gratuita: milioni di cittadini saranno costretti a cambiare il proprio apparecchio.
Che si tratti di un decoder o di un TV, bisognerà effettuare alcune verifiche per capire se i propri “mezzi” sono compatibili con la nuova tecnologia o se sarà necessario ricorrere ad un nuovo acquisto. Per fare tutti i controlli del caso, da ormai qualche mese ci sono alcuni test utili che in pochi secondi danno esito positivo o negativo.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Huawei si allarga al mondo del gaming? In progetto console e notebook
Se ancora non sapete se il vostro TV è compatibile con il nuovo standard DVB-T2 del Digitale Terrestre, ci sono alcuni test utili che vi daranno una risposta in pochi secondi. Vi basterà sintonizzarvi sul canale 200 (di Mediaset) o 100 (della Rai). A questo punto, dovrebbe uscirvi la scritta “Test HEVC Main10“: vuol dire che avete un apparecchio compatibile. In caso contrario, c’è una brutta notizia per voi: sarete obbligati a comprare un nuovo decoder o una nuova televisione. Di norma, tutti i modelli acquistati dopo il 1 gennaio 2017 dovrebbero essere in grado di agganciare le nuove frequenze, in particolare modo quelli di fascia medio-alta.
FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Alex Birsan, il ricercatore che ha fatto hackeraggio su 35 importanti aziende tecnologiche
I dubbi sono invece principalmente per quegli apparecchi di marchi minori, di fascia bassa e di piccolo formato. In realtà, ci sono anche alcuni modelli venduti tra il 2013 e il 2017 in grado di decodificare il formato video HEVC, ma sono ben pochi. Per togliervi ogni dubbio, la cosa migliore da fare è sintonizzarvi sul canale 100 o 200 e verificare se vi compare una scritta. Ricordiamo che il Governo ha messo a disposizione un bonus TV del valore di 50 euro per famiglie con reddito Isee fino a 20mila euro.
Se metti la telecamera di videosorveglianza sul balcone rischi una multa da 20mila Euro: ecco…
Apple continua a lavorare per migliorare i propri dispositivi: l'azienda sta cambiando tutto con la…
Ognuno ha il suo device preferito ma se dobbiamo mettere insieme i migliori smartphone da…
Nascondere le app sull'iPhone è abbastanza intuitivo. Ci sono dei trucchi per farlo in modo…
Potrebbe capitare che Alexa non risponda ai comandi per una serie di motivi. Bastano pochi…
Addio ticket sanitario: alcune persone potranno richiederne e ottenerne l’esenzione. Non tutti lo sanno ma…