SKY resta (per ora) a bocca asciutta. Sette società di Serie A hanno preferito astenersi, nell’assemblea di Lega odierna, in merito al voto sull’assegnazione del famoso “pacchetto 2” dei diritti Tv del massimo campionato italiano. Un pacchetto che prevedeva l’assegnazione delle 3 gare rimanenti di campionato in co-esclusiva con DAZN, ma che dovrà essere oggetto di un nuovo bando, data la scadenza di quello attuale. Tra le società astenute, anche Juve, Lazio, Napoli e Inter.
Juve, Inter, Napoli, Lazio, Atalanta, Verona e Fiorentina si sono astenute nella votazione odierna, il sì delle restanti 13 società non è servito per far passare l’offerta di Sky, che offriva 70 milioni per il pacchetto 2.
L’odierna Assemblea di Lega non ha fatto altro che confermare i rapporti fra la Lega e SKY ai minimi termini. C’è il forte attrito figlio della famoso la sesta rata dei diritti per la stagione 2019/2020: SKY chiedeva uno sconto, a causa di un campionato sospeso per la pandemia da Coronavirus, i club pretendevano l’intero importo di 130 milioni, alla fine la tv di Murdoch ha pagato la cifra intera, ma solo dopo che il tribunale di Milano l’ha costretta a farlo con un decreto. Non solo.
LEGGI ANCHE >>>Apple, nuove rivelazioni sui prossimi iPhone: presentazione a settembre?
I foschi presagi sull’esito dell’Assemblea di Lega odierna si erano già materializzati fra la netta differenza di quanto ha offerto SKY (70 milioni di euro per il pacchetto 2 dei diritti tv) e quanto pretendevano i club di Serie A (Lotito in primis), quasi il doppio.
LEGGI ANCHE >>> Certificato vaccinale europeo, Breton: “Disponibile in 2-3 mesi” – VIDEO
La fumata nera, con tanto di scadenza della nuova offerta, impone alla Lega di aprire un nuovo bando a cui potrebbero partecipare Mediaset e Amazon, che già hanno acquistato pacchetti di partite della Champions: una ne ha 121 di cui 17 in chiaro finale compresa, l’altra ne possiede in esclusiva 16, le migliori del mercoledì.
Centoventuno partite di Champions, su 137. Tutta l’Europa e Conference League. Cinquantuno partite del prossimo Europeo 2020, itinerante nel 2021 (11 giugno-11 luglio) con quattro partite all’Olimpico di Roma, alcuni campionati esteri fra cui la Premier League. E’ tutto il calcio, per ora, rimasto a SKY.
Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile più all'avanguardia, oggi…
Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…
Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…
Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…
Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…
Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…