Disney%2B+apre+alle+pubblicit%C3%A0%3A+ecco+il+piano+della+piattaforma+di+streaming
cellulariit
/disney-apre-alle-pubblicita-ecco-il-piano-della-piattaforma-di-streaming/amp/
App e Videogiochi

Disney+ apre alle pubblicità: ecco il piano della piattaforma di streaming

Published by
Pasquale Conte

Nel corso del 2022, Disney+ introdurrà le pubblicità all’interno del proprio servizio. Ecco in che modo dovrebbe funzionare il piano pensato dalla piattaforma

Se n’è parlato a lungo nelle scorse settimane, e ora arrivano ulteriori conferme a tal proposito: Disney+ inserirà le pubblicità all’interno del proprio servizio. Non per tutti, ma solo per coloro che decidono di sottoscrivere uno speciale abbonamento ad un prezzo più basso. 

Presto anche Disney+ introdurrà un piano in abbonamento che include le pubblicità (Adobe Stock)

Nelle scorse ore, sono emersi dettagli in merito a quello che potrebbe essere il funzionamento delle inserzioni pubblicitarie durante la visione di un film o una serie TV. A lanciare la notizia due report di Variety e The Wall Street Journal. Non ci sono dettagli invece in merito a quella che potrebbe essere la finestra temporale di lancio dell’innovativo servizio.

Ecco in che modo Disney+ introdurrà le pubblicità nel proprio servizio

Si parla di 4 minuti di interruzione totale. Ancora non è chiaro da quando entrerà in vigore il tutto (Adobe Stock)

Entro la fine dell’anno, anche Disney+ introdurrà uno speciale piano in abbonamento con le pubblicità. Un po’ come già successo con altri servizi come Huku, HBO Max e Peacock. Stando a quanto rilevato da due report di Variety e The Wall Street Journal, dovrebbero esserci 4 minuti di pubblicità per ogni film o serie TV che duri un’ora o anche meno. In parole povere, ad essere penalizzati saranno i contenuti più brevi. Una scelta chiara e precisa quella dell’azienda, che non vuole andare ad intaccare troppo pesantemente l’esperienza di visione per coloro che selezionano i film.

Per ciò che riguarda il contenuto delle inserzioni, pare che Disney sarà molto selettiva. Non verranno inseriti temi riservati agli adulti come alcool e politica, oltre ovviamente a pubblicità dei competitors. Per gli utenti più piccoli, inoltre, non verrà inserita alcuna inserzione. E si parla tanto di bambini quanto di pubblico pre-scolare, anche con l’utilizzo di un account normale. Un piano dunque ormai già ben sviluppato e che aspetta solo di essere lanciato, come già anticipato nelle settimane passate con alcuni rumor ed indiscrezioni varie. Ora bisogna solo capire quali saranno le tempistiche di lancio e se si partirà immediatamente con una versione global o ad appannaggio del mercato statunitense. Non rimane che attendere delucidazioni da parte dell’azienda stessa.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Blue Prince: il videogioco che promette di dominare il 2025. Perché tutti ne parlano

In questi primi mesi del 2025 il termine GOTY si è usato più di qualche…

6 ore ago
  • App e Videogiochi

Addio a questa popolare app: ecco perché dovrai disinstallarla subito

Se ce l'hai ancora sullo smartphone preparati perché è arrivato il momento di disinstallarla e…

7 ore ago
  • Notizie

Hai un dubbio sui tuoi punti della patente? Puoi controllarli con un click sull’App IO

Vuoi scoprire subito quanti punti hai sulla tua patente? Puoi controllarli subito con un click…

9 ore ago
  • Google

Scoperte due vulnerabilità critiche su Android: Google interviene d’urgenza!

Google, dopo aver scoperto due vulnerabilità critiche su Android, interviene d'urgenza: la ricostruzione dei fatti…

12 ore ago
  • Elettronica

Salute e fitness, il nuovo smartwatch che monitorerà parametri vitali e non solo

Ecco il nuovo smartwatch che sa monitorare i parametri vitali e ha tante altre funzioni…

13 ore ago
  • App e Videogiochi

Addio abbonamenti: le app per leggere libri gratis che (quasi) nessuno conosce

Ci sono app utilissime per leggere libri gratis. Alcune di queste sono ricche di cataloghi…

16 ore ago