Disney+plus+e+account+condivisi%3A+a+breve+una+stretta+che+non+piacer%C3%A0+per+niente
cellulariit
/disney-plus-e-account-condivisi-a-breve-una-stretta-che-non-piacera-per-niente/amp/
Streaming

Disney plus e account condivisi: a breve una stretta che non piacerà per niente

Published by
Erika Fameli

Disney plus e account condivisi: annunciata una stretta che sta già facendo infuriare tutti, arriverà a breve, e creerà problemi.

Disney Plus e account condivisi – Cellulari.it

Disney plus offre ai propri utenti la possibilità di condividere l’account con altre persone, creando profili diversi all’interno dello stesso abbonamento, ma questo servizio sembra avere vita breve. Tra pochissimo infatti, gli account condivisi non saranno più disponibili, ecco come cambieranno i termini del servizio.

Disney Plus e account condivisi

Gli abbonati di Disney Plus dovranno fare i conti con nuovi termini di servizio a partire da settembre, che vedranno da un lato un aumento dei prezzi degli abbonamenti, e dall’altro la repressione degli account condivisi. A dirlo è proprio l’amministratore delegato di Disney Plus, Bob Iger, e non sembra esserci scampo. In realtà, si parlava di sopprimere gli account condivisi già lo scorso anno, ma poi per diverse motivazioni, il tutto è slittato al 2024, ma ora sembrano esserci tutti i presupposti per procedere con la stretta.

Anche se può sembrare assurdo, una sorta di test è stato già portato avanti in alcuni paesi, che non hanno dato alcun riscontro negativo, ed è proprio questo a spingere Disney Plus a voler portare avanti la sua politica di restrizioni, che impedirà a chi attualmente condivide un unico account, di continuare a farlo. Netflix in questo ha sicuramente fatto scuola, ma pare che gli abbonati al servizio di streaming di Topolino non siano stati scossi più di tanto dal nuovo limite, e che gli abbonamenti non siano stati disdetti in maniera tale da richiedere un dietrofront.

Addio profili di famiglia

Cosa cambia da settembre – Cellulari.it

Il mese X quindi, stando alle parole di Iger, è fissato per settembre, quando negli Stati Uniti e altri Paesi non sarà più possibile condividere gli account. Anche l’Italia potrebbe rientrare tra questi Paesi, anche se non vi è alcun dato certo a riguardo. Riguardo i nuovi termini, quello che accadrà è esattamente uguale a quanto già successo con Netflix, quindi non si può parlare di chiusura degli account condivisi, ma piuttosto di un nuovo prezzo per continuare ad usarli alle stesse condizioni. Ossia, bisognerà pagare un extra, ma non è ancora dato sapere a quanto ammonterà.

Inoltre, a settembre Disney Plus aumenterà anche i prezzi dell’abbonamento standard, passando dai 6,99 dollari al mese a ben 15,99 dollari, senza alcun cambiamento nel servizio. Questo, sommato alla necessità di pagare un extra per l’account condiviso potrebbe non piacere a tutti, ma stando al test effettuato, il risvolto potrebbe anche essere positivo e far incrementare gli abbonamenti e le entrate di Disney Plus. Attualmente in Italia siamo fermi a 11,99 euro al mese, e per ora non sono previsti ulteriori aumenti dei prezzi, ma come reagiremo quando le modifiche al servizio arriveranno anche da noi?

Published by
Erika Fameli

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Con queste due VPN non sei al sicuro: quali sono e cosa rischi

In questi tempi di guerra diretta e di guerra asimmetrica diventa sempre più decisivo anche…

10 ore ago
  • Non solo cellulari

Pensione: ecco quando riuscirai ad andarci in base al tuo anno di nascita

Sei curioso di sapere quando andrai in pensione? Lo puoi scoprire in base al tuo…

13 ore ago
  • Smartphone

Tutta Italia dovrebbe prendere esempio da questo Comune: hanno puntato tutto sugli smartphone

C'è un Comune in Italia che ha puntato tutto sugli smartphone, tutti dovrebbero prendere esempio…

16 ore ago
  • Smartphone

Brutte notizie in casa Samsung: rinviata l’uscita del suo attesissimo smartphone

Falso allarme per Samsung: l'uscita del suo smartphone più atteso è stata rinviata e non…

17 ore ago
  • Non solo cellulari

ChatGPT, il prodotto ora è gratis: i motivi della scelta di OpenAI

La scelta sembra incredibile e per alcuni versi anti-commerciale, in realtà è solo la punta…

20 ore ago
  • Non solo cellulari

Immagini ispirate allo Studio Ghibli: ecco come crearle con ChatGPT

Vuoi creare anche tu delle immagini con lo stile dello Studio Ghibli? Ecco come farlo…

1 giorno ago