Dopo Prime Amazon porta l’AI anche su Kindle: ecco la nuova funzione

E alla fine anche Amazon ha deciso di sbarcare in grandissimo stile nella parte consumer dell’Artificial Intelligence e dopo quella presente su Prime attiva una funzione anche sul popolarissimo Kindle. Ecco di cosa si tratta

Tra timeline gonfie di card in formato Studio Ghibli e il “cerchietto” presente da qualche giorno su WhatsApp l’AI, l’Artificial Intelligence, la meglio nota intelligenza artificiale è sbarcata per intero nella fase di massa del proprio percorso.

Sono lontanissimi i tempi del film di Steven Spielberg A.I. e del Mecha con le fattezze di un bambino. Ma in effetti sono già lontani nel tempo gli esperimenti sulla Realtà Aumentata sulla Realtà Virtuale. L’AI, ormai, è patrimonio comune e le applicazioni industriali e scientifiche vengono rapidamente consolidate anche dalle applicazioni consumer.

Amazon porta AI su Kindle
Dopo Prime Amazon porta l’AI anche su Kindle: la nuova funzione – (cellulari.it)

Sono centinaia gli esempi, oltre ai quelli, molto popolari già citati, e altri se ne aggiungono in questi giorni. Giorni nei quali Amazon ha deciso di rilasciare una funzione per il Kindle che di certo verrà apprezzata ed utilizzata dagli utenti finali.

Amazon investe nell’AI

Partiamo però da un assioma generale, ovvero di quanto Amazon stia investendo in termini di risorse e “cervelli” nell’AI. A livello economico i numeri sono davvero da capogiro. Circa 100 miliardi di dollari tra sviluppo e Cloud .

Altri 8 miliardi di Dollari su Anthropic la startup di riferimento per il settore aziendale. Un investimento necessario a sviluppare AWS. Per non tacere dei 700 milioni di euro sulla robotica sviluppata sempre in AI

Amazon
Amazon investe nell’Ai – (cellulari.it)

E non è finita qui, Amazon ha messo a bilancio 110 milioni di dollari per la Ricerca Universitaria e altri 80 per l’acquisto di Perceive una azienda che produce chip in grado di implementare i modelli linguistici. Insomma, investimenti di grande portata per grandi obiettivi

L’AI arriva anche su Kindle

E accennavamo alla funzione rilasciata per Kindle. Si tratta di una funzione molto interessante perché assolutamente innovativa. Ed è una funzione afferente, ad oggi, per i libri delle grandi saga e grandi serie.

Amazon ha inserito su Kindle la possibilità di avere un piccolo riassunto, completamente generato in AI, sulle puntate precedenti del libro che si sta per iniziare a leggere. Una sorta di riassunto delle puntate precedenti ma in formato mini-libro.

Un bel vantaggio soprattutto quando una saga o una serie ci lasciano appesi per due o tre anni tra un episodio e l’altro con il rischio, oggettivo, di dimenticarci tutto. L’unica controindicazione, al momento, arriva dai puristi che considerano i riassunti poco aderenti ed esplicativi. Ma l’AI saprà imparare a migliorarli. C’è da scommetterci

Gestione cookie