%C3%88+come+Netflix%2C+ma+con+un+colpo+di+scena%3A+Sky+sorprende+tutti+con+questa+novit%C3%A0
cellulariit
/e-come-netflix-ma-con-un-colpo-di-scena-sky-sorprende-tutti-con-questa-novita/amp/
App e Videogiochi

È come Netflix, ma con un colpo di scena: Sky sorprende tutti con questa novità

Published by
Fabio Scapellato

L’offerta streaming di Sky migliora e si rinnova con un aggiornamento che renderà più fluida e piacevole l’esperienza degli utenti, se fino ad esso era sembrata di molto inferiore a Netflix, ora il gap è stato quasi totalmente colmato.

Tra i tanti vantaggi che il miglioramento del servizio internet ha portato nel mondo, c’è indubbiamente la possibilità di fruire di contenuti audio-video di qualità senza la necessità di un supporto fisico – lettori Blu-Ray – e senza la necessità di dover sottostare alle rigidi programmazioni delle reti televisive.

È come Netflix, ma con un colpo di scena: Sky sorprende tutti con questa novità – Ansa Foto – cellulari.it

L’approdo delle app di streaming ha infatti eliminato l’annoso problema delle repliche, nonché quello fastidioso delle interruzioni pubblicitarie da diversi minuti che funesta ogni visione sul piccolo schermo (soprattutto nel mezzo di film e serie tv). Netflix ha aperto la via e ancora oggi è l’app più utilizzata e popolare al mondo, ma oggi l’alternativa è ricca e sempre più “attori” di questo settore ci puntano in maniera decisa.

Tra chi è stato inizialmente danneggiato da Netflix troviamo sicuramente Sky, azienda che da decenni aveva una sorta di “monopolio” dei contenuti a pagamento e che ha dovuto rivedere le proprie politiche di prezzo e persino quelle contenutistiche. Applicando un vecchio adagio, il colosso americano si è prima alleato con Netflix (aggiungendolo al pacchetto entertainment, dopo aver stilato un accordo con l’azienda concorrente) quindi ha cominciato ad ampliare e migliorare (soprattutto sotto il profilo dei costi) la propria offerta streaming.

Come cambia lo streaming Sky: la nuova veste grafica di Now migliora l’esperienza utente

Sky in realtà è stata la prima azienda a lanciare un catalogo on demand di contenuti. Si trattava di Sky Go, ma era una funzione associata all’abbonamento alla tv satellitare che permetteva agli abbonati di guardare gli eventi live e quelli in catalogo quando erano fuori casa. Era dunque esclusiva di chi già pagava il servizio principale e non poteva essere acquistato come servizio unico.

Come cambia lo streaming Sky: la nuova veste grafica di Now migliora l’esperienza utente – Ansa Foto – cellulari.it

Il successo di Netflix ha spinto Sky a creare un progetto esclusivamente streaming, prima chiamato Sky Online, in seguito Now Tv e adesso semplicemente Now. Se a livello contenutistico l’offerta di Now è sempre stata eccellente e forse addirittura superiore a quella della concorrenza, visto che poteva godere di un maggior numero di film e serie tv nonché di un’ampia gamma di eventi sportivi.

Lo stesso non si può dire per i prezzi – inizialmente decisamente più alti di quelli della concorrenza – e soprattutto per l’app. Now è sempre stata poco intuitiva, lenta nell’eseguire i comandi, di difficile gestione nella ricerca dei contenuti (il motore interno funzionava male e richiedeva uno sforzo eccessivo per trovare i contenuti cercati).

Parliamo al passato poiché nelle scorse ore è giunto un aggiornamento che ha cambiato radicalmente l’applicazione per Smart Tv e Smartphone donandole una veste grafica più moderna, un’interfaccia utente più intuitiva, menu basati sulle preferenze di visualizzazione e la possibilità di aggiungere fino a 6 profili diversi con un solo account.

Adesso Now si basa sulla piattaforma Peacock e tutto è più veloce e intuitivo, in tutto e per tutto al livello delle app della concorrenza, insomma non solo contenutisticamente ma anche come esperienza utente ormai Now è una valida altertativa a Netflix, Disney+ e Prime Video.

Published by
Fabio Scapellato

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Sconto Imu al 50% se rispetti tutti i requisiti richiesti: c’è tempo fino al 16 giugno per fare richiesta

Fino al 16 giugno puoi fare richiesta per lo sconto del 50% sull’Imu: ecco i…

1 ora ago
  • App e Videogiochi

Nintendo, forse è in grossi guai: le prime reazioni alla Switch 2 non sono quelle che speravano

Ancora polemiche legate al lancio di Switch 2, questa volta a lamentarsi sono gli utenti…

3 ore ago
  • Samsung

Samsung ha un nuovo asso nella manica: il Galaxy M36 promette scintille, la concorrenza trema

Samsung non smette di sorprendere il mercato degli smartphone e cala il suo nuovo asso…

6 ore ago
  • Notizie

La rivincita di Hisense: nessuno era pronto a un OLED così

Spettacolo Hisense, notizia sorprendente: arriva la rivincita del colosso tech, nessuno era pronto ad un…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

Come impostare le notifiche solo per le app davvero importanti

Parlando di benessere digitale, è necessario tenere in considerazione anche il numero di notifiche che…

10 ore ago
  • Smartphone

Come bloccare chiamate spam e numeri indesiderati senza app strane

Gli smartphone Android e iOS consentono, grazie ad alcune funzionalità, di bloccare chiamate spam e…

12 ore ago