Death Star, la stella della morte. E’ il nome che è stato assegnato ad un vecchio quanto raro prototipo di iPhone 4, uno degli iPhone che ha retto di più sugli scaffali e tra le mani degli utenti Apple, totalmente diverso da come è poi stato messo in commercio dalla casa della Mela Morsicata.
Il prototipo, ormai risalente a non pochi anni fa, è stato mostrato in un video da uno YouTuber, DongleBookPro. Nel video si notano le sostanziali differenze che iPhone 4, quello che è finito sugli scaffali degli Apple Store di tutto il mondo, ha con il suo antesignano che mai ha visto la luce.
Ricordiamo che iPhone 4 aveva una linea piuttosto netta che separava il display dal bordo esterno, più una serie di caratteristiche tecniche che lo differenziano dal suo prototipo.
La prima, sostanzialissima differenza, che è poi quella che ha dato al vecchio prototipo di iPhone 4 il nome di Death Star, è il logo che compare sul retro della scocca. Anziché il logo Apple, la classica mela morsa, c’è nientemeno che la Morte Nera, la famosissima astronave di Darth Vader in Star Wars. Da qui il nome Death Star.
LEGGI ANCHE >>> Amazon offre un bonus di 10 euro: ecco come usufruirne subito
Ma perché c’era il logo della Morte Nera sul cellulare? Perché, pare, Apple voleva “ingannare” i leaker per evitare che rivelassero dettagli in anteprima, e soprattutto che credessero che si trattava di un iPhone ispirato chiaramente a Guerre Stellari invece di un vero e proprio prototipo.
LEGGI ANCHE >>> È il compleanno di Alexa! Se le fai gli auguri, riceverai una sorpresa speciale
Tra le altre differenze, ecco la lista di quello che il prototipo presentava e che non era presente su iPhone 4 andato in commercio:
Hai appena acquistato uno smartphone Hauwei e non sai come fare le videochiamate? Scopri i…
È arrivato sul mercato il nuovo e-reader a colori, il Kindle Colorsoft, ma nei primi…
Ci sono diversi modelli di smartphone usciti nel 2024 e ancora oggi attuali e convenienti:…
Disney Illusion Island in arrivo su PS5? Incredibili indiscrezioni dal mondo dei motori: cosa sappiamo…
L’introduzione dei dazi statunitensi, per volere del presidente USA Donald Trump, hanno provocato un terremoto…
Iliad sconvolge nuovamente il mercato con una offerta sbalorditiva: 250 GB, minuti ed SMS a…