eCommerce+in+Italia+supera+16+miliardi+di+fatturato+e+11+milioni+di+clienti
cellulariit
/ecommerce-in-italia-supera-16-miliardi-di-fatturato-e-11-milioni-di-clienti/amp/

eCommerce in Italia supera 16 miliardi di fatturato e 11 milioni di clienti

Published by
web developer

L'ecommerce italiano continua a crescere e rappresenta uno dei pochi trend in crescita in Italia. I dati, rilevati dall'Osservatorio eCommerce B2c del Politecnico di Milano, riflettono dati simili raccolti da altri soggetti.
Le vendite onl

L’e-commerce italiano continua a crescere e rappresenta uno dei pochi trend in crescita in Italia. I dati, rilevati dall’Osservatorio e-Commerce B2c del Politecnico di Milano, riflettono dati simili raccolti da altri soggetti.

Le vendite online, con anno conteggiato da settembre a settembre, chiude con 16,6 miliardi di fatturato complessivo, in crescita del 16% rispetto al 2014. Il fatturato è cresciuto di 2,2 miliardi di euro, soprattutto grazie al turismo.

Gli acquirenti italiani sono stati 11,1 milioni, ai quali si dovrebbero aggiungere circa 5 milioni di clienti stranieri, portando cosi a 16 milioni la platea degli shopping addict.

In termini di percentuale, siamo intorno al 4% delle vendite complessive considerando quelle effettuate offline, una percentuale molto distante dalla media europea che gira sulla doppia cifra.

Tra i problemi dello scarso sviluppo, una minore conoscenza e fiducia sullo strumento web cosi come la scarsa diffusione di carte di credito.

Rispetto al 2014, sono cresciute le transazioni da cellulare che oggi equivalgono al 10% del totale; 21% se si aggiungono anche le transazioni da tablet Pc.

Scendendo nello specifico, troviamo il turismo a trainare per volume di fatturato, con una crescita del 14%, un dato molto positivo se consideriamo che è comunque un segmento molto maturo in Italia.

Le vendite hi-tech tornano a crescere, con una crescita del 21% cosi come hanno beneficiato di un bel balzo in avanti settori meno evoluti come quello del fashion, che incassa un +19% anche grazie a colossi del calibro di Zalando e il settore dell’editoria che torna a crescere in maniera importante, complice il boom di lettori digitali e la vendita di libri scolastici, in forte crescita.

La crescita positiva riguarda anche altri settori come quello della cosmetica e del food anche se ad oggi incide poco per volume di affari. Tutti gli altri settori, esclusi quelli citati nel paragrafo precedente, valgono appena, si fa per dire, 1 miliardo di fatturato.

Published by
web developer

Recent Posts

  • Guide

WhatsApp e il cerchio blu: svelato perché non tutti lo vedono

Su WhatsApp, ogni giorno, spuntano novitĂ  inaspettate: svelato il mistero del cerchio blu, avete visto…

57 minuti ago
  • Notizie

Cellulari in carcere, come facevano ad introdurli

La presenza di cellulari in carcere, ed anche di droga, è stata fermata dalle forze…

8 ore ago
  • Notizie

Messaggio di Poste Italiane, come riconoscere se è una truffa: ecco cosa non ti chiederanno mai

Puoi capire se un messaggio di Poste Italiane è una truffa. Ecco il dettaglio da…

9 ore ago
  • Notizie

WhatsApp dice addio a questi dispositivi dal 5 maggio: scopri se il tuo è tra quelli

Attenzione WhatsApp, l'applicazione di messaggistica istantanea dice addio a questi dispositivi dal 5 maggio: la…

11 ore ago
  • Guide

Sapevi che puoi impostare l’account privato su TikTok? I passaggi da seguire

Come si fa a riguadagnare privacy su un social come TikTok? Qualcosa che puoi fare…

14 ore ago
  • Guide

Apple e Samsung: la dura battaglia è finita cosi..

Apple contro Samsung, com'è terminata la dura battaglia tra i due colossi: i dati lasciano…

15 ore ago