Twitter è senza dubbio uno dei canali di comunicazione prediletti da Trump, soprattutto durante queste lunghe elezioni Usa 2020. Ma in caso di sconfitta del presidente in carica potrebbero cambiare diverse cose. Il Presidente degli Stati Uniti gode infatti di un trattamento, per così dire, di favore in fatto di controllo sui contenuti pubblicati sul celebre social network. Trattamento che che ovviamente andrebbe a decadere di caso di mancata conferma alla Casa Bianca.
A confermarlo a Bloomberg è lo stesso social network. Tra Trump e Twitter del resto il rapporto è stato sempre piuttosto teso, fino ad arrivare al vero e proprio scontro negli ultimi giorni, durante lo spoglio dei voti per le elezioni presidenziali.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Whatsapp, come messaggiare un numero senza aggiungerlo alla rubrica
Le continue accuse da parte del tycoon di presunti brogli nel conteggio dei voti infatti, sono spesso passate per il social network dei (un tempo) 160 caratteri. Lo stesso social network ha puntualmente marcato i tweet del presidente americano come contenuti contenenti disinformazione, non essendoci di fatto prova alcuna a sostenere le pesanti accuse lanciate. Una politica, quella di Twitter, piuttosto chiara; tutti i capi di Stato, e in generale le personalità rilevanti nella vita pubblica, godono infatti di una maggiore tolleranza sulla piattaforma, anche in presenza di contenuti considerati controversi.
Se i tweet di un normale utente possono essere infatti rimossi se considerati non aderenti ai Termini di Servizio della piattaforma (che ricordiamo essere un’azienda privata a tutti gli effetti), a quelli delle figure pubbliche viene esclusivamente applicata una particolare etichetta di avviso per gli utenti. I tweet rimangono comunque visibili cliccando sul tasto “Visualizza”. Questo perché Twitter considera importante che il pensiero di un leader pubblico possa comunque essere noto agli altri utenti. Qualora Donald Trump dovesse tornare ad essere un privato cittadino quindi, questa speciale condizione andrebbe automaticamente a decadere.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Zoom, la truffa del momento: ricattatori chiedono Bitcoin
La cabina armadio è passata di moda: il nuovo trend punta più in alto e…
L’arrivo di Meta AI su WhatsApp ha destabilizzato e non poco gli utenti: c’è chi…
Le percentuali dei bambini incollati allo schermo cominciano a preoccupare: Save The Children lancia l'allarme,…
Sei insicuro? Se fai questo gesto, è certo che lo sei. Controlla se anche a…
Ventesimo anniversario iPhone, l'Apple ha deciso di fare un grandissimo regalo ai clienti: in arrivo…
Come sapere se un SMS è stato ricevuto oppure no dall'altra persona? Ecco che cosa…