Elon+Musk+diventa+un+videogioco%3A+come+spendere+i+suoi+soldi
cellulariit
/elon-musk-videogioco-spendi-i-soldi/amp/
Non solo cellulari

Elon Musk diventa un videogioco: come spendere i suoi soldi

Published by
Antonino Gallo

Un uomo d’affari che ultimamente va per la maggiore, Elon Musk, qualunque cosa dica o faccia, che ha sfondato il muro del bilione di dollari da tempo, anche se ultimamente è sceso dal primo al terzo posto fra i Paperon de’ Paperoni, superato dal rivale spaziale Jeff Bezos e dal presidente di LVMH, Bernard Arnault.

Elon Musk diventa un cartoon (Adobe Stock)

Elon Musk, imprenditore sudafricano di nascita, americano di adozione, cittadino canadese e anche dello spazio infinito, fa sempre parlare di sé, anche quando non c’entra nulla. Ora è anche un po’ videogioco.

LEGGI ANCHE >>> Amazon dà il via libera agli acquisti in contanti: ecco come fare

Una fortuna di 146,5 miliardi di dollari è una discreta fetta di denaro da investire nelle sue aziende, auto e una curiosa raccolta di enti di beneficenza, da un tempio a Burning Man a un gruppo di protesta che combatte contro gli ingorghi nel suo tragitto per andare al lavoro. Ma spendere tutti quei miliardi non è facile, come ammette gentilmente Musk. Così, ci ha pensato una società di autonoleggio ad “aiutarlo” a svuotare le casse.

Elon Musk, Spend Elon’s Money: un videogioco difficilissimo

Tesla (Adobe Stock)

LeasingOptions ha recentemente rilasciato un videogioco che ti sfida a spendere il patrimonio netto di Space Karen in una serie di oggetti tanto allettanti quanto svariati: da un singolo Big Mac al lancio di un razzo Falcon 9, tanto per fare un esempio. Ma dovrai decidere di investire rapidamente: ogni centesimo di Elon Musk deve scomparire entro 30 secondi.

LEGGI ANCHE >>> PosteMobile, torna da domani l’offerta telefonica da 5 euro al mese

Questo il fine di “Spend Elon’s Money”: con un budget di circa 166 miliardi i giocatori sono spinti a investire in un set di opzioni che spaziano dal Big Mac del McDonald’s a un orologio Rolex, da una Tesla Model S a un lancio del Falcon 9. Il tutto, appunto, in 30 secondi.

LEGGI ANCHE >>> Wear, dall’alleanza di Google e Samsung riparte la sfida ad Apple Watch

C’è chi ha scelto una strategia di investimento aggressive, puntando sull’acquisto di 2.160 jet privati, per esempio. Ma non sono bastati, visti i 9,7 miliardi di dollari. Una bazzecola per il tesoretto di Elon Musk, a cui sarebbero rimasti 156,3 miliardi da spendere, magari per costruire città marziane o impiantare chip di computer nel cervello umano.

Niente, l’investimento dei razzi non ha sortito l’effetto sperato, non è servito a vincere al videogioco di Elon Musk. Dura, d’altronde, la vita dei Paperon de’ Paperoni.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • App e Videogiochi

YouTube Shorts: arriva il nuovo aggiornamento per superare definitivamente TikTok

YouTube Shorts ha deciso definitivamente di sfidare TikTok: il nuovo aggiornamento lo conferma ampiamente. Negli…

3 ore ago
  • Elettronica

Avevo la memoria piena sul telefono e ho cancellato un mucchio di file: solo dopo ho scoperto quel che dovevo fare

I nostri telefoni sono pieni di contenuti di vario tipo: messaggi, foto, video, applicazioni. Quando…

4 ore ago
  • Smartphone

Android 16 è più vicino di quanto pensiate, Google ha deciso di bruciare le tappe

Android 16 quasi certamente non uscirĂ  durante il periodo autunnale: Google vuole pubblicarlo prima. Nel…

11 ore ago
  • Non solo cellulari

Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che fa scendere i sindacati sul piede di guerra

Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che non è piaciuta ai sindacati. Alcuni…

14 ore ago
  • Smartphone

Samsung supera tutti, la sfida che ha in mente mette ko la Apple

Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile piĂą all'avanguardia, oggi…

21 ore ago
  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione giĂ  a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

1 giorno ago