Entro il 2016 un biglietto dell’aereo su dieci sarà venduto tramite smartphone e tablet, per un mercato valutato complessivamente oltre 70 miliardi di dollari. E’ quanto emerso dalla quindicesima edizione della Airline Business IT Trends tenuta da SITA, società specializzata nella fornitura di servizi all’avanguardia per il comparto trasporti.
Attualmente le vendite da dispositivi portatili rappresentano circa il 3% del totale. Ma, considerata la tendenza di crescita del fenomeno, il 90% delle compagnie si è già messo al lavoro sullo sviluppo di apposite app per le prenotazioni in mobilità.
Sempre secondo le ricerche presentate durante l’evento, la rivoluzione dettata dall’implacabile diffusione degli smartphone accelererà l’incremento dei canali diretti dal 54% al 67%, mentre ridurrà drasticamente i GDS (Global Distribution System), che scenderanno sotto al 33%.
I cellulari moderni non hanno, certamente, i difetti di un tempo. Ma è consigliabile utilizzare…
Esistono dei metodi pensati da Apple stessa per riuscire a localizzare un iPhone in modo…
Per mantenere sano il tuo cervello i medici raccomandano di mangiare questi alimenti: non farteli…
Gli invidiosi pronunciano spesso queste frasi ed ecco come puoi riconoscerli e allontanarli dalla tua…
Vuoi cambiare cellulare ma non sai cosa acquistare? L'Honor X8b è una bomba e costa…
In questi primi mesi del 2025 il termine GOTY si è usato più di qualche…