A partire da oggi, 1° luglio 2013, scatta la nuova Eurotariffa, ossia i costi di telefonate, sms e navigazione Internet effettuati all’estero in uno dei paesi dell’Unione Europea o dell’Area EEA, lo Spazio Economico Europeo (come ad esempio la Norvegia e l’Islanda). La tariffa in roaming si riduce ancora, consentendo ai clienti del vecchio continente di chiamare, inviare messaggi e connettersi ad Internet in mobilità, risparmiando sensibilmente.
Ecco, quindi, la nuova Eurotariffa, che resterà in vigore fino a luglio del prossimo anno:
Come abbiamo detto, questa tariffazione resterà in vigore fino all’estate 2014, per poi calare ancora e restare valida con le successive modifiche fino a 2022.
I paesi in cui l’Eurotariffa è valida, lo ricordiamo, sono i seguenti:
Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia (anche Guadalupa, Guyana Francese, Martinica e Réunion), Germania, Grecia, Irlanda, Islanda, Italia, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Malta, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo (anche Isole Azzorre e Madera), Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagnia (anche Isole Canarie), Svezia, Ungheria.
Ventesimo anniversario iPhone, l'Apple ha deciso di fare un grandissimo regalo ai clienti: in arrivo…
Come sapere se un SMS è stato ricevuto oppure no dall'altra persona? Ecco che cosa…
La piattaforma di messaggistica WhatsApp si rinnova, ancora una volta, e introduce normative più serrate…
Hai appena acquistato uno smartphone Hauwei e non sai come fare le videochiamate? Scopri i…
È arrivato sul mercato il nuovo e-reader a colori, il Kindle Colorsoft, ma nei primi…
Ci sono diversi modelli di smartphone usciti nel 2024 e ancora oggi attuali e convenienti:…