Eyeware+Beam+iPhone%2C+il+TrueDepth+capisce+dove+guarda+l%E2%80%99utente
cellulariit
/eyeware-beam-iphone-truedepth/amp/
Notizie

Eyeware Beam iPhone, il TrueDepth capisce dove guarda l’utente

Published by
Nicolò Magara

Eyeware Beam è una nuova app utilizzabile sui dispositivi iOS. Questa riesce a sfruttare il sistema della fotocamera TrueDepth di iPhone 

Eyeware Beam è in grado di fare un’azione molto interessante. Infatti il suo scopo è quello di controllare i movimenti della testa e degli occhi dell’utente nel momento in cui esegue azioni giornaliere. Questo grazie al TrueDepth su iPhone. 

È proprio questa l’app che è stata presentata nell’ambito del CES di Las Vegas, in cui viene mostrata una funzione che dà la possibilità di seguire il movimento degli occhi e della testa di una persona. Attraverso il sistema TrueDepth di iPhone e iPad Pro, l’app in questione dà  la possibilità di utilizzare il meccanismo utile per tracciare un determinato movimento.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Skype meglio di WhatsApp e Facebook? Microsoft punzecchia Zuckerberg

Eyeware Beam traccia il movimento di occhi e testa

Eyeware Beam (screenshot YouTube)

Ogni dato raccolto viene comunicato alla controparte software installata sul PC. Gli sviluppatori hanno fatto sapere che tracciare il movimento degli occhi della testa è un qualcosa che può essere sfruttato in diversi modi. È possibile capire a cosa è rivolta l’attenzione degli influencer nel momento in cui creano video reaction oppure, può essere consultato all’interno del mondo dei giochi online. In base a quest’ultimo esempio, uno degli sviluppatori fa capire in che modo questa app può essere utilizzata. Infatti egli mostra all’interno di un simulatore di volo capace di offrire immagini diverse in base a dove è rivolto lo sguardo dell’utente.

È in grado di sfruttare il sistema TrueDepth di iPhone in modo tale da riuscire a capire in che modo l’utente muove sia gli occhi che la testa. È molto importante aggiungere che la app ancora non è stata distribuita in modo ufficiale. Ma i piu curiosi hanno la possibilità di testarla. Basta semplicemente indicare il proprio indirizzo email al fine di ricevere un invito per testare la versione beta.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Non solo digitale terrestre, due nuovi canali HD in chiaro sul satellite

La versione attuale è compatibile con iPhone XS, iPhone XR, iPhone 11, iPhone 11 Pro e iPad Pro anche se è possibile che la versione finale potrebbe funzionare con qualsiasi dispositivo al cui interno vi è il sistema TrueDepth degli iPhone. Si tratta di un’app che da la possibilità di mappare la geometria del volto con moltissima precisione.

Published by
Nicolò Magara

Recent Posts

  • Elettronica

Dopo Prime Amazon porta l’AI anche su Kindle: ecco la nuova funzione

E alla fine anche Amazon ha deciso di sbarcare in grandissimo stile nella parte consumer…

3 ore ago
  • Android

Android 15, il blocco antifurto crea problemi agli utenti: di cosa parliamo

La versione 15 di Android, rilasciata a fine ottobre, sta creando dei seri problemi ai…

6 ore ago
  • Smartphone

Paga e acquista oro con lo smartphone, ti basta un click per un viaggio nel futuro

Lo smartphone è quanto di più vicino a un viaggio nel futuro che possiamo provare,…

8 ore ago
  • App e Videogiochi

YouTube Shorts: arriva il nuovo aggiornamento per superare definitivamente TikTok

YouTube Shorts ha deciso definitivamente di sfidare TikTok: il nuovo aggiornamento lo conferma ampiamente. Negli…

12 ore ago
  • Elettronica

Avevo la memoria piena sul telefono e ho cancellato un mucchio di file: solo dopo ho scoperto quel che dovevo fare

I nostri telefoni sono pieni di contenuti di vario tipo: messaggi, foto, video, applicazioni. Quando…

13 ore ago
  • Smartphone

Android 16 è più vicino di quanto pensiate, Google ha deciso di bruciare le tappe

Android 16 quasi certamente non uscirà durante il periodo autunnale: Google vuole pubblicarlo prima. Nel…

20 ore ago