La novità rispetto ai normali reparti di ricerca, consiste in una sorta di co-housing. Ogni team avrà il suo spazio ma sarà possibile far collaborare i diversi ricercatori in maniera trasversale, potendo cosi contaminare con conoscenze e idee gli altri team di ricerca.
Tra i progetti citati da Marck attraverso un messaggio su Facebook troviamo anche Oculus e l’aereo solare.
Si tratta di un reparto di ricerca ad ampio respiro dove tecnici e ingegneri lavoreranno su una miriade di progetti speciali, dall’IA ai robot, dai veicoli speciali agli algoritmi più evoluti, dalla stampa 3D ai nuovi prodotti.
Durante i prossimi 10 anni costruiremo di tutto: questo in sintesi il progetto Facebook 404 annunciato da Marck Zuckenberg.
iPhone 17 Pro, gli ultimi rumors fanno sognare tutti: cosa aspettarsi dalle sconvolgenti novità che…
Hacker molto pericolosi in azione anche in Italia. Sono migliaia i cittadini che sono, per…
Ti serve un tablet nuovo? Con questa offerta ti porti a casa un prodotto validissimo…
L'utilizzo costante di PC e smartphone al giorno d'oggi è una necessità, ma questo utilizzo…
Devi fare una scelta per rinnovare l'abbonamento e non sai se continuare con Netflix o…
Se metti la telecamera di videosorveglianza sul balcone rischi una multa da 20mila Euro: ecco…