Facebook%2C+7+milioni+di+multa+dall%26%238217%3BAntitrust+per+pratiche+ingannevoli
cellulariit
/facebook-7-milioni-multa-antitrust/amp/
Notizie

Facebook, 7 milioni di multa dall’Antitrust per pratiche ingannevoli

Published by
Raffaele Pigneri

Facebook dovrà pagare i 5 milioni già comminati dall’Antitrust nel 2018 più altri due per mancata ottemperanza alla sentenza: nel mirino l’uso dei dati personali.

L’Antitrust contro Facebook (image from agcm.it)

Nuovi guai legali per Mark Zuckerberg. Facebook Ireland Ltd e Facebook Inc hanno ricevuto una multa da 7 milioni di euro dall’Autorità Garante per la Concorrenza e il Mercato, per mancata ottemperanza di una sentenza del 2018, che obbligava il social network a spiegare correttamente ai propri utenti come avrebbe utilizzato i loro dati personali.

Più precisamente, all’epoca l’AGCM aveva punito il colosso di Menlo Park per pratiche ingannevoli. Al momento dell’iscrizione, Facebook sottolineava al cliente la gratuità del proprio servizio, senza spiegare in modo trasparente come i dati personali sarebbero poi stati usati per fini pubblicitari, vale a dire commerciali, oltre che per incoraggiare la socializzazione con altri profili.

Il provvedimento del 29 novembre del 2018 aveva imposto al social network il pagamento di 5 milioni di euro e l’emissione di una rettifica sulla “homepage del sito aziendale per l’Italia“, sulla app e sul profilo stesso degli iscritti italiani. A questo naturalmente andava aggiunta la cessazione immediata delle pratiche ingannevoli.

Facebook nel mirino dell’Antitrust: non ha rispettato il dispositivo emesso nel 2018

Facebook ha presentato appello contro la decisione dell’Agcm (image from twitter.com/senatostampa)

A quella cifra vanno ora aggiunti altri due milioni di euro, visto che stando alla nuova istruttoria avviata oltre un anno fa, Facebook ha disatteso i dettami del dispositivo. Infatti, non ha né pubblicato una rettifica sull’utilizzo dei dati personali, né ha messo fine alla pratica ingannevole, limitandosi unicamente ad eliminare il proclama di gratuità del social nella pagina di registrazione.

POTRESTI LEGGERE ANCHE>>>Postepay ancora vittima di phishing: migliaia di utenti a rischio

Una risposta insufficiente secondo il Garante, convinto che Facebook non spieghi apertamente ai suoi utenti come i loro dati personali saranno utilizzati per campagne pubblicitarie volte a generare profitti. E che di fatto costituiscono il compenso che il cliente paga per il servizio Facebook.

FORSE TI INTERESSA—>Facebook, scoperto attacco hacker: a rischio 35 milioni di account italiani

Di avviso opposto Facebook, che ha impugnato il provvedimento di fronte al Consiglio di Stato, poiché ritiene di tenere un comportamento trasparente con gli iscritti. Il social di Zuckerberg ha replicato sostenendo di aver già chiarito ai propri utenti in che modo utilizza i dati, ribadendo quanto la privacy degli iscritti stia a cuore alla società. Per ora, chiudono i rappresentanti della piattaforma, non resta che attendere che il Consiglio di Stato prenda una decisione in merito all’appello presentato.

Published by
Raffaele Pigneri

Recent Posts

  • Smartphone

Samsung supera tutti, la sfida che ha in mente mette ko la Apple

Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile più all'avanguardia, oggi…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

13 ore ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

23 ore ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

1 giorno ago
  • App e Videogiochi

TikTok a serio rischio, parte l’asta per comprarlo: Amazon fa la sua offerta

Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…

1 giorno ago
  • Smartphone

Follia Motorola! Smartphone con display pOLED e camera da 50 MP al prezzo più basso di sempre!

Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…

1 giorno ago