Facebook%3A+%26%238220%3BIl+tuo+account+%C3%A8+momentaneamente+soggetto+a+restrizioni%26%238221%3B%3F+Ecco+cosa+sta+succedendo
cellulariit
/facebook-account-momentaneamente-soggetto-a-restrizioni/amp/
facebook

Facebook: “Il tuo account è momentaneamente soggetto a restrizioni”? Ecco cosa sta succedendo

Published by
Lidia Sonsini

Molti utenti di Facebook hanno segnalato delle limitazioni imposte ad account e pagine che impediscono di condividere contenuti sulla piattaforma.

(Unsplash)

A partire dalla mattina di ieri 3 giugno 2021, alcuni utenti di Facebook hanno ricevuto un avviso di limitazione dell’account: “Il tuo account è momentaneamente soggetto a restrizioni. Ti è stato temporaneamente impedito di condividere link. La restrizione durerà fino alla seguente data: domani alle ore X“. Admin di pagine Facebook e utenti con account personali hanno riscontrato un blocco temporaneo della condivisione di contenuti: i più sospettosi hanno subito gridato alla censura, ma c’è un altro motivo dietro le restrizioni diffuse in tutta la community.

Facebook ha intrapreso un provvedimento, confermato dal regolamento ufficiale, in seguito a determinate azioni rilevate sulla piattaforma. Il servizio di factchecking Bufale.net ha confermato alcune informazioni sull’autenticità e, soprattutto, neutralità di questa misura.

LEGGI ANCHE >>> WhatsApp: il motivo per cui non blocca gli screenshot di foto e video

Restrizione momentanea dell’account Facebook: tutto regolare, e nessuna censura

(Unsplash)

Il messaggio “Il tuo account è momentaneamente soggetto a restrizioni” impedisce la condivisione di contenuti su pagine e profili personali, ma non si tratta di un malfunzionamento, né è mirato a pagine specifiche: alcuni admin ne sono affetti, altri no. Secondo il regolamento di Facebook, le limitazioni sono imposte a causa di un determinato comportamento, motivo per cui non tutti sono stati coinvolti: la “colpa” degli utenti sarebbe la condivisione di troppi contenuti in troppo poco tempo. Il social network avrebbe agito su quello che ha considerato spam per la quantità di contenuti pubblicati in un arco temporale limitato.

L’anomalia del messaggio risiede piuttosto nell’improvvisa restrizione di un grande numero di utenti contemporaneamente: l’estensione inaspettata di questo provvedimento ha portato molti a pensare ad un malfunzionamento simile a quello registrato alcune settimane fa, o ad una mossa mirata per censurare i contenuti di alcune pagine. Potrebbe trattarsi di una misura anti-spam implementata sull’intera piattaforma, ma il messaggio è autentico e previsto dal regolamento.

LEGGI ANCHE >>> Volantino Unieuro, sconti da urlo sull’intera serie iPhone 12

Published by
Lidia Sonsini

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Controllate subito i social dei vostri figli, se non lo fate rischiate una multa di 15mila Euro

Una multa da 15mila Euro per i genitori che non controllano i social dei loro…

30 minuti ago
  • Non solo cellulari

Svolta Tesla, finalmente potranno farlo anche gli utenti Android

L'attesa svolta è arrivata, dall'ultimo aggiornamento anche gli utenti Android potranno utilizzare la funzione prevista…

4 ore ago
  • Smartphone

Più smartphone che persone, questi numeri fanno paura per il futuro

Una recente inchiesta evidenzia come il rischio è che presto ci saranno più smartphone che…

10 ore ago
  • Promozioni

Follia Amazon: arriva la Smart TV Fire in 4K, con tantissime funzioni, al prezzo più basso di sempre! Offerte di Primavera agli sgoccioli!

Contiene link d’affiliazione. Se siete alla ricerca di un'incredibile Smart TV, che unisca incredibile qualità…

14 ore ago
  • Non solo cellulari

Patente di guida a 17 anni, la nuova legge europea cambia tutto (anche la validità)

Patente di guida: da ora si potrà conseguire a 17 anni e non è l’unica…

15 ore ago
  • Smartphone

Vivo V50e, svelati le caratteristiche tecniche e il prezzo di lancio

VIVO cambia le regole della programmazione di mercato e lancia in anticipo il suo nuovo…

21 ore ago