Facebook+acquista+Whatsapp+per+19+miliardi+di+dollari
cellulariit
/facebook-acquista-whatsapp-per-19-miliardi-di-dollari/amp/

Facebook acquista Whatsapp per 19 miliardi di dollari

Published by
web developer

La notizia del giorno,per chi ancora non ne fosse a conoscenza, è l’acquisizione da parte di Facebook del noto e utilizzatissimo servizio di messaggistica istantanea WhatsApp.

 
La notizia del giorno,per chi ancora non ne fosse a conoscenza, è l’acquisizione da parte di Facebook del noto e utilizzatissimo servizio di messaggistica istantanea WhatsApp: il social network è pronto a sborsare ben 19 miliardi di dollari (poco meno di 14 miliardi di euro), di cui quasi quattro miliardi in contanti, per avere il controllo sulla società. 

L’obiettivo, secondo quanto dichiarato dal CEO e fondatore Mark Zuckerberg, è di raggiungere in breve tempo quota un miliardo di utenti per WhatsApp e proseguire con l’intento di connettere tra loro più persone possibili da ogni parte del pianeta: attualmente il servizio viene utilizzato da oltre 450 milioni di persone in tutto il mondo e ha rivoluzionato notevolmente il modo di comunicare attraverso il telefonino con l’avvento degli smartphone, riuscendo quasi sostituire i classici sms (secondo una fonte interna di WhatsApp, il servizio avrebbe raggiunto attualmente lo stesso numero dei messaggi “standard” inviati quotidianamente).
Per quanto riguarda l’uso per gli utenti, però, non dovrebbe cambiare assolutamente nulla: come accaduto per Instagram, anch’esso nelle mani di Facebook, il servizio manterrà le stesse caratteristiche, le stesse condizioni di utilizzo, lo stesso nome. Questo significa, quindi, che WhatsApp manterrà lo stesso brand e non vi saranno novità rispetto a quanto visto finora.
A quanto pare l’amministratore delegato di WhatsApp, Jan Koum, entrerà a far parte del consiglio di amministrazione del social network ma, stando a quanto scritto da Repubblica proprio oggi, il quartier generale dell’azienda sarà comunque distinto da quello di Facebook (Mountain View. Inoltre non vi sarebbero (almeno per ora) progetti di integrazione tra WhatsApp e la messaggistica istantanea offerta dalla stessa rete di Zuckerberg, il cosiddetto Facebook Messenger. Koum fa sapere, inoltre, che l’accordo non cambierà la politica di WhatsApp sulla pubblicità: il servizio, come sempre, ne sarà totalmente privo.

Published by
web developer

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Addio abbonamenti: le app per leggere libri gratis che (quasi) nessuno conosce

Ci sono app utilissime per leggere libri gratis. Alcune di queste sono ricche di cataloghi…

1 ora ago
  • Streaming

Come vedere film gratis? Il trucco che nessuno ti dice per farlo (legalmente!)

Guardare film e serie TV in streaming gratuitamente non è impossibile come potrebbe sembrare. Ci…

3 ore ago
  • Notizie

Se ricevi questa raccomandata rischi di perdere la pensione

Una raccomandata che porta brutte notizie per i pensionati: ecco cosa c'è scritto e perché…

5 ore ago
  • Non solo cellulari

Le tende appartengono al passato, in casa ora c’è una nuova soluzione tecnologica più elegante

Non usare più le tende per casa tua: se vuoi stare al passo con i…

7 ore ago
  • Notizie

Cellulari al cinema: cosa accade se lo accendi mentre guardi un film

Vi sarà sicuramente capitato di vedere la fastidiosa luce di uno schermo mobile che si…

8 ore ago
  • Android

Installazione App più veloce: la nuova funzione di Android 16

Una funzione che sarà introdotta con l’arrivo di Android 16 permetterà di ridurre le tempistiche…

15 ore ago