Facebook+%26%238220%3Bbisticcia%26%238221%3B+con+Apple%3A+Zuckerberg+attacca+Cook
cellulariit
/facebook-apple-zuckerberg-attacca-cook/amp/
Notizie

Facebook “bisticcia” con Apple: Zuckerberg attacca Cook

Published by
Antonino Gallo

Le questioni legate alla privacy fanno discutere, soprattutto i grandi capi delle aziende tecnologiche e di social media, che con la privacy ci mangiano a colazione. Il caso particolare riguarda, manco a farlo apposta, Facebook, il social per eccellenza, in lite aperta con Apple.

Facebook (Adobe Stock)

Il “contendere” ha avuto inizio nel 2018, all’epoca dello scandalo Cambridge Analytics di Facebook, e si è trascinato fino ad oggi, deflagrando in seguito alla tensione fra Cook e Zuckerberg per le nuove funzioni della privacy integrate in iOS 14.

Facebook vs. Apple, Zuckerberg picchia duro

Facebook tag (Adobe Stock)

E’ iniziato tutto, dicevamo, nel 2018. Ai tempi di Cambridge Analytics, il CEO di Apple Tim Cook affermava che la sua compagnia non avrebbe mai dato adito a uno scandalo del genere, e quindi non riusciva proprio ad ipotizzare una qualsivoglia reazione ad una situazione simile.

LEGGI ANCHE >>> iPhone 12 è il miglior smartphone 5G, parola del CEO Huawei

Mark Zuckerberg non ha reagito molto bene, ed oggi a distanza di 3 anni, ed in occasione dell’uscita delle nuove impostazioni sulla privacy di iOS 14, afferma di voler “fare molto male” a Apple. Che viene vista come una “minaccia” sempre crescente per Facebook, ed è additata come colpevole di utilizzare le sue piattaforme per interferire con la gestione di Facebook sulle sue app.

LEGGI ANCHE >>> iPhone 12 Mini in super sconto su Amazon: prezzo mai così basso

Un botta e risposta continuo tra i due colossi della tecnologia. Tim Cook si è fatto sentire, all’indomani di questi commenti, durante la conferenza “Computers, Privacy and Data Protection”. In un discorso tenuto dal CEO di Apple in occasione dell’evento, i commenti sul business di Facebook hanno avuto un tenore tutt’altro che lusinghiero.

Secondo Cook, il modello di business creato da Zuckerberg tende all’estremizzazione dell’engagement, con rischio di arrivare ad eccessi e violenza. In questo, si legge una chiara allusione al coinvolgimento dell’algoritmo di Facebook nella diffusione di teorie complottistiche, in relazione alla rivolta contro la Casa Bianca dello scorso 6 gennaio a Washington.

Mark Zuckerberg ha poi sferrato la bordata finale, paventando una denuncia a carico di Apple di fronte all’Antitrust statunitense, per presunte violazioni della privacy attraverso i servizi ATT e iMessage. In questo senso, Facebook ha preso contatti con aziende del calibro di Epic Games, ma non è pensabile che tutto questo basti a un’azione legale.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Blue Prince: il videogioco che promette di dominare il 2025. Perché tutti ne parlano

In questi primi mesi del 2025 il termine GOTY si è usato piĂą di qualche…

5 ore ago
  • App e Videogiochi

Addio a questa popolare app: ecco perché dovrai disinstallarla subito

Se ce l'hai ancora sullo smartphone preparati perchĂ© è arrivato il momento di disinstallarla e…

6 ore ago
  • Notizie

Hai un dubbio sui tuoi punti della patente? Puoi controllarli con un click sull’App IO

Vuoi scoprire subito quanti punti hai sulla tua patente? Puoi controllarli subito con un click…

8 ore ago
  • Google

Scoperte due vulnerabilità critiche su Android: Google interviene d’urgenza!

Google, dopo aver scoperto due vulnerabilitĂ  critiche su Android, interviene d'urgenza: la ricostruzione dei fatti…

11 ore ago
  • Elettronica

Salute e fitness, il nuovo smartwatch che monitorerĂ  parametri vitali e non solo

Ecco il nuovo smartwatch che sa monitorare i parametri vitali e ha tante altre funzioni…

12 ore ago
  • App e Videogiochi

Addio abbonamenti: le app per leggere libri gratis che (quasi) nessuno conosce

Ci sono app utilissime per leggere libri gratis. Alcune di queste sono ricche di cataloghi…

15 ore ago