Facebook%2C+scoperto+attacco+hacker%3A+a+rischio+35+milioni+di+account+italiani
cellulariit
/facebook-attacco-hacker-italia/amp/
Notizie

Facebook, scoperto attacco hacker: a rischio 35 milioni di account italiani

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Il ricercatore di sicurezza Alon Gal ha dato notizia di un attacco hacker effettuato nel 2019 ai danni di Facebook: trafugati alcuni dati personali di 533 milioni di account, di cui 36 milioni attivi in Italia.

Facebook (AdobeStock)

Un nuovo problema di sicurezza minaccia gli utilizzatori di Facebook. Tramite un post dello scorso gennaio, il ricercatore Alon Gal ha confermato su Twitter che il popolare social network a tinte blu è stato vittima nel 2019 di un attacco hacker. A farne le spese sono i dati di 533 milioni di account, di cui più di 35 milioni attivi in Italia (nel novero di questi figura la sindaca Virginia Raggi e svariati personalità politiche). La notizia, sebbene risalente ad un periodo ormai trascorso, mira a mettere in guardia gli utenti dinanzi a possibili comunicazioni (soprattutto email) aventi come oggetto la richiesta di dati particolarmente sensibili.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Google Wear OS cambia tutto: annunciata svolta storica per le app

I dati degli account Facebook finiti dentro un bot su Telegram

Facebook (PixaBay)

Ma quali sono le informazioni carpite dagli hacker? In primo luogo le generalità della persona, ma anche numeri di telefono, email, relazione sentimentale e gruppi Facebook. Un pacchetto di dati messo al servizio dei più malintenzionati, dal momento che venduti – almeno dapprincipio – illegalmente sul web. Come riportato dal ricercatore di sicurezza, il protagonista dell’attacco hacker aveva ideato un bot su Telegram al fine di dare avvio alla compravendita delle informazioni: a fronte di un corrispettivo di 20 euro per singolo dato o di 5.000 euro per 10.000 contatti, si poteva infatti mettere le mani alternativamente sull’ID del profilo Facebook di un utente o del suo numero di telefono.


Telegram ha bloccato il controverso meccanismo di vendita ma l’hacker ha annunciato di essere al lavoro su una piattaforma sostanzialmente equivalente. Non sappiamo tuttavia quale sia l’esito della compravendita (in soldoni, quanti account sono stati venduti).

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Selfie super grazie agli smartphone con fotocamere da 100 megapixel

Al di là dei soliti consigli (ossia cambiar periodicamente password, anche su Facebook), è opportuno prestare attenzione ad eventuali email fraudolente con le quali si chiede l’inoltro di dati personalissimi, oppure contenenti virus al loro interno.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Smartphone

Samsung supera tutti, la sfida che ha in mente mette ko la Apple

Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile più all'avanguardia, oggi…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

13 ore ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

23 ore ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

1 giorno ago
  • App e Videogiochi

TikTok a serio rischio, parte l’asta per comprarlo: Amazon fa la sua offerta

Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…

1 giorno ago
  • Smartphone

Follia Motorola! Smartphone con display pOLED e camera da 50 MP al prezzo più basso di sempre!

Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…

1 giorno ago