Facebook%2C+%C3%A8+spuntato+uno+strano+banner%3A+cosa+cambia+per+gli+utenti
cellulariit
/facebook-banner-cosa-cambia-per-utenti/amp/
App e Videogiochi

Facebook, è spuntato uno strano banner: cosa cambia per gli utenti

Published by
Pasquale Conte

Negli ultimi giorni, su Facebook è apparso un banner nel profilo di moltissimi utenti. Ecco di cosa si tratta e cosa comporta

Su Facebook è apparso uno strano banner a moltissimi utenti (Adobe Stock)

Se anche a voi è apparso uno strano banner sul vostro profilo di Facebook negli ultimi giorni, non vi preoccupate: sta succedendo a (quasi) tutti. Pare si tratti di una comunicazione proveniente direttamente dalla piattaforma social, con i gestori che le stanno dando rilevanza mettendola all’inizio di ogni pagina.

Ma a cosa si riferisce? Come è possibile evincere dal testo, si tratta di una sanzione emessa dall’AGCM per una pratica commerciale scorretta di Facebook. In realtà, si parla di fatti risalenti ad ormai quasi 3 anni fa: il 29 novembre 2018. Nello specifico, l’ente operante in Italia accusò Facebook di non dichiarare con trasparenza quale fosse il vero costo nascosto dietro all’utilizzo dei social.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Scarpa Adidas, prestazioni e personalizzazione grazie ai mattoncini Lego

Facebook e lo strano banner apparso: cosa potrebbe cambiare

Ecco quali modifiche potrebbe comportare nel breve periodo (AdobeStock)

Una richiesta precisa quella da parte dell’AGCM: maggior chiarezza sui costi nascosti dietro l’utilizzo di Facebook, non tanto a livello monetario quanto per i dati personali che vengono presi dalla piattaforma social per poi essere reindirizzati agli inserzionisti. Una vicenda che risale allo scorso 2018, ma che solo ora sta ottenendo la giusta rilevanza per via di un banner apparso in cima alla pagina principale di tantissimi utenti italiani. Tra le richieste che l’ente ha fatto al colosso di Zuckerberg, c’è quella di condividere una dichiarazione apposita con la quale dichiarare tutte le mosse intraprese dalla piattaforma sull’utilizzo dei dati.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> WhatsApp e OMS anti Covid-19: ecco gli sticker per la Giornata Mondiale della Salute

Ma cosa potrebbe cambiare col banner apparso nelle ultime ore? In realtà, si tratta di un tentativo da parte di Facebook per rimediare alle richieste non mantenute negli anni scorsi. In parole povere, quindi, non cambia nulla rispetto ai giorni scorsi sull’uso effettivo della piattaforma social. “Gli utenti non sono stati informati adeguatamente e immediatamente di tutta l’attività di raccolta dei dati forniti a scopi commerciali. Così facendo, le iscrizioni sono aumentate e anzi agevolate dalla dicitura ‘è gratis e lo sarà per sempre‘” ha tuonato AGCM.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

23 minuti ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

3 ore ago
  • App e Videogiochi

TikTok a serio rischio, parte l’asta per comprarlo: Amazon fa la sua offerta

Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…

4 ore ago
  • Smartphone

Follia Motorola! Smartphone con display pOLED e camera da 50 MP al prezzo più basso di sempre!

Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…

7 ore ago
  • Non solo cellulari

Bonus centri estivi: puoi avere il ricco bonus ma devi sbrigarti a presentare la domanda

Se sogni già le vacanze, ci sono buone notizie per te: se fai subito la…

9 ore ago
  • Non solo cellulari

Con queste due VPN non sei al sicuro: quali sono e cosa rischi

In questi tempi di guerra diretta e di guerra asimmetrica diventa sempre più decisivo anche…

21 ore ago