Ancora grane per il presidente americano Donald Trump, uscito dall’ospedale si è scatenato sui social minimizzando sulla gravità del Covid-19. I provvedimenti di Facebook e Twitter. E’ cosa oramai conclamata che tra l’inquilino della Casa Bianca e i big della tecnologia – americani e non solo – i rapporti tutto sono tranne che idilliaci. Un rincorrersi di minacce velate (da parte di Trump) e provvedimenti delle aziende volti a contenere l’esuberante personalità del tycoon nella sua comunicazione spesso e volentieri sopra le righe.
L’ultimo episodio di questa saga riguarda, manco a dirlo, il Coronavirus, poco dopo il contagio che ha costretto Trump a trascorrere qualche giorno in ospedale.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>>John McAfee arrestato, il padre dell’antivirus rischia 30 anni
Non appena uscito dall’ospedale, il presidente americano ha cominciato a inondare i social network di post inneggianti alle sue buone condizioni di salute malgrado il contagio. Il tenore dei messaggi si è fatto via via più aggressivo, fino a quando il tema della discussione non è diventato la comune influenza stagionale, il cui arrivo è imminente. E’ qui che Trump decide di alzare l’asticella, arrivando a dire che la comune influenza “è molto più letale del Covid”.
Una dichiarazione potenzialmente pericolosa che non è piaciuta a Facebook e Twitter, che hanno così deciso di intervenire. L’azienda fondata da Mark Zuckerberg ha infatti rimosso il post, spiegando – come confermato da un portavoce alla Cnn – che violava il regolamento sulla disinformazione adottato dal socoal network. Dello stesso avviso anche Twitter, forse la piattaforma più utilizzata dal presidente uscente, che ha invece optato per la classificazione del tweet come “fake news”, apponendo l’apposita etichetta che indica la presenza di “informazioni fuorvianti e potenzialmente pericolose relative al Covid”. Affermazioni, quelle del presidente Usa, poi puntualmente smentite dai dati ufficiali del CDC.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> WhatsApp, super chat con Facebook e Instagram: lipotesi tr’ova conferme
Come sapere se un SMS è stato ricevuto oppure no dall'altra persona? Ecco che cosa…
La piattaforma di messaggistica WhatsApp si rinnova, ancora una volta, e introduce normative più serrate…
Hai appena acquistato uno smartphone Hauwei e non sai come fare le videochiamate? Scopri i…
È arrivato sul mercato il nuovo e-reader a colori, il Kindle Colorsoft, ma nei primi…
Ci sono diversi modelli di smartphone usciti nel 2024 e ancora oggi attuali e convenienti:…
Disney Illusion Island in arrivo su PS5? Incredibili indiscrezioni dal mondo dei motori: cosa sappiamo…