La scorsa settimana, un leak ha coinvolto oltre 500 milioni di utenti Facebook. Scopri se anche tu sei stato vittima del furto dati
Ve ne abbiamo parlato pochi giorni fa: i dati di oltre 500 milioni di utenti Facebook sono finiti in mano a cybercriminali, in grado di ottenere nomi, email, numeri di telefono, Facebook ID e molto altro. Il tutto risale in realtà alla fine del 2019/inizio 2020, ma è in questa settimana che la lista contenente tutti i dati è stata resa pubblica gratuitamente.
Tra le vittime, ci sono anche parecchi utenti italiani. Volete sapere se anche voi figurate nell’immensa lista? Molto semplice. Alcuni sviluppatori italiani hanno creato Have I Been Facebooked, un portale che vi permette proprio di fare questo in pochi secondi. Ecco il suo funzionamento nel dettaglio.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Facebook sotto attacco: rubati i dati di 500 milioni di utenti
L’ultimo furto dati su Facebook ha preso di mira ben 533 milioni di utenti. Un numero pazzesco, che comprende anche tantissimi italiani. Tra questi, potreste esserci anche voi. In realtà, i dati sensibili resi pubblici non sono così importanti. Quello più importante è sicuramente il numero di telefono, che rischia di esporre ad eventuali attacchi di phishing o altre truffe. Come ben sappiamo, però, al giorno d’oggi tantissime aziende possiedono già informazioni di questo tipo ottenute in modo legittimo. Mettere la spunta su “do il consenso” porta a tutto questo, consapevolmente o meno.
FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Whatsapp come Garibaldi: unisce due mondi, iOS e Android
Tornando al tanto discusso furto dati, gli sviluppatori Fumez e Marco Aceti hanno messo in piedi Have I been Facebook. Si tratta di un sito web online creato sul modello del popolare Have I been Pwned. Ma come funziona? È molto semplice. Dovete innanzitutto collegarvi al sito ed inserire il vostro numero di telefono. A questo punto, verrà incrociato questo dato sensibile con le informazioni contenute nell’archivio reso pubblico dai cybercriminali. In pochi secondi, saprete se fate parte delle vittime dell’attacco.
Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile più all'avanguardia, oggi…
Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…
Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…
Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…
Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…
Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…