Facebook+inasprisce+le+regole+per+fermare+i+fenomeni+di+bullismo+e+intimidazione
cellulariit
/facebook-inasprisce-le-regole-per-fermare-i-fenomeni-di-bullismo-e-intimidazione/amp/
Non solo cellulari

Facebook inasprisce le regole per fermare i fenomeni di bullismo e intimidazione

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Facebook modifica le propria normativa in materia di bullismo e intimidazione, provando a dare una risposta concreta alle esigenze di protezione dei soggetti vulnerabili e dei personaggi pubblici.

Facebook rinnova il proprio impegno nella lotta contro il bullismo e l’intimidazione (AdobeStock)

Facebook prende le distanze dai post riprovevoli e usa il pugno duro per contrastare i fenomeni di bullismo e intimidazione. Come riportato dall’autorevole Reuters, La Giornata nazionale per la prevenzione e sensibilizzazione del bullismo andata in scena oggi negli Stati Uniti diventa suggestiva e preziosa cornice per un inasprimento delle regole di condotta sul popolare social network, tramite le quali la piattaforma di Mark Zuckerberg vuole dar concreta risposta alle crescenti esigenze di protezione delle persone rispetto all’emergere del fenomeno delle cosiddette molestie di massa.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> I pieghevoli Samsung sono più resistenti che mai: questo video lascia senza parole

Le misure di Facebook contro il bullismo e l’intimidazione

Il social network a tinte blu accresce la tutela dei personaggi pubblici, includendo anche giornalisti e difensori dei diritti umani (Unsplash)

In particolare, due sono le attività di controllo apportate da Facebook: l’una riguardante l’aumento dei livelli di tutela contro i fenomeni di bullismo e l’altra sottesa invece ad un rafforzamento della protezione dei personaggi pubblici, come giornalisti, politici, difensori dei diritti umani, celebrities o creators, anch’essi destinati a subire l’onta di post intimidatori. Nel primo caso, il social network provvederà a rimuovere tutte quelle azioni coordinate (espresse evidentemente in contenuti di senso discutibile) che, come spiegato in un post da Antigone Davis, Global Head of Safety dell’azienda di Palo Alto, sono finalizzate a prendere di mira “individui a maggior rischio di danni online“, tra cui le vittime di tragedie o i dissidenti governativi. Il contenuto incriminato verrà rimosso non soltanto all’interno delle bacheche personali, ma anche all’interno degli stessi messaggi privati, anch’essi luogo fertile di scritte poco edificanti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Google Assistant si aggiorna con una super novità per la Modalità Auto

Facebook ha provveduto anche a rafforzare la soglia di tutela dei personaggi pubblici vittime di intimidazioni e bullismo. Nel caso di specie, verrà messo al bando ogni messaggio contenente riferimenti a carattere sessuale, oppure facente riferimento l’uso di immagini ritoccate in senso dispregiativo tramite Photoshop (od altri strumenti) o descrizioni fisiche negative. Facebook provvederà anche a rimuovere le reti di account, le pagine e i gruppi collegati all’attività molestatrice o intimidatoria, di un gruppo privato chiuso che funge da coordinamento per la pubblicazione di massa sui profili dissidenti.

Un impegno insomma importante con il quale l’azienda rappresentata da Mark Zuckerberg, il cui social conta all’attivo 2,8 miliardi di utenti mensili, vuole dare risposta concreta rispetto a quei fenomeni che non dovrebbero trovar sfogo né sui social né nella vita di tutti i giorni.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Elettronica

Avevo la memoria piena sul telefono e ho cancellato un mucchio di file: solo dopo ho scoperto quel che dovevo fare

I nostri telefoni sono pieni di contenuti di vario tipo: messaggi, foto, video, applicazioni. Quando…

38 secondi ago
  • Smartphone

Android 16 è più vicino di quanto pensiate, Google ha deciso di bruciare le tappe

Android 16 quasi certamente non uscirĂ  durante il periodo autunnale: Google vuole pubblicarlo prima. Nel…

7 ore ago
  • Non solo cellulari

Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che fa scendere i sindacati sul piede di guerra

Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che non è piaciuta ai sindacati. Alcuni…

10 ore ago
  • Smartphone

Samsung supera tutti, la sfida che ha in mente mette ko la Apple

Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile piĂą all'avanguardia, oggi…

17 ore ago
  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione giĂ  a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

1 giorno ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

1 giorno ago