Facebook%2C+la+truffa+sui+profili+passa+per+questo+messaggio%3A+attenzione+a+non+cliccare
cellulariit
/facebook-la-truffa-sui-profili-passa-per-questo-messaggio-attenzione-a-non-cliccare/amp/
Notizie

Facebook, la truffa sui profili passa per questo messaggio: attenzione a non cliccare

Published by
Valeria Bellagamba

Da sapere su Facebook, la truffa passa per questo messaggio, attenzione a non cliccare. Tutte le informazioni utili da conoscere.

Nelle nostre attività online dobbiamo sempre fare molta attenzione ai rischi di virus e truffe che possono causarci danni molto gravi, dalla perdita dei dati a quella di denaro. Non si è mai troppo prudenti e purtroppo il rischio di cadere in trappola è molto più frequente di quanto si pensi e può colpire anche i più esperti nell’uso del web. Una truffa a cui dovete prestare particolare attenzione in questo periodo è quella che riguarda Facebook.

Facebook, la truffa sui profili passa per questo messaggio – Cellulari.it

Si tratta di una truffa che riguarda le pagine Facebook, che i malintenzionati cercano di rubare ai loro legittimi titolari. Non è la prima volta che si verificano truffe di questo tipo, perché le pagine Facebook con i loro iscritti , soprattutto quando sono centinaia di migliaia, fanno gola ai cyber criminali per la possibilità di monetizzazione dei contatti tramite la pubblicità.

Di seguito scopriamo i dettagli sulla nuova truffa che colpisce le pagine Facebook e come difendersi. Ecco tutto quello che bisogna sapere.

Facebook, la truffa passa per questo messaggio, non cliccare

La nuova truffa che sta colpendo in questi giorni le pagine Facebook è in realtà vecchia, perché come abbiamo detto già in passato altre truffe simili hanno provato a sottrarre le pagine Facebook ai loro legittimi titolari. Purtroppo è molto facile cadere vittime dell’imbroglio perché i cyber criminali si presentano come il vero servizio di assistenza business di Meta per le pagine Facebook. Meta, come tutti sanno, è la società di Mark Zuckerberg proprietaria di Facebook e anche di Instagram e Whatsapp. Le pagine di Facebook negli anni hanno subito una importante evoluzione, trasformandosi in piattaforme per la pubblicazione, la programmazione e l’elaborazione sofisticata di post e contenuti multimediali. Le pagine oggi vengono gestite tramite la Meta Business Suite che oltre alla possibilità di controllare le statistiche, moderare i commenti e pubblicare post sponsorizzati, offre anche strumenti avanzati di editing, programmazione e pubblicazione dei post. Un ambiente di lavoro in cui gestire le attività anche commerciali delle pagine. Non stupisce che i truffatori siano interessati a rubare le pagine Facebook, per appropriarsi dei contatti.

Come evitare l’ultima truffa su Facebook – Cellulari.it

Accade così che gli amministratori delle pagine Facebook ricevano messaggi truffaldini che sembrano provenire da Meta, ma non è così. Nei messaggi viene segnalato che la loro pagina è stata sospesa o disattivata per violazione dei termini e delle condizioni d’uso e che per riattivarla e farla funzionare di nuovo devono cliccare sul link indicato e spesso fornire anche dei dati. Ovviamente si tratta di una tuffa bella e buona, un caso di phishing.

Questi messaggi vengono inviati da profili che fingono di essere servizi di Facebook o Meta, spesso si presentano come “Facebook Community Standards” e nel messaggio contengono un segnale di allerta.

Quello che bisogna fare in questi casi è non cliccare assolutamente sul link, non inviare mai i propri dati o quelli della pagina e non scaricare file. Quando si riceve questo tipo di messaggi, controllate che la vostra pagina funzioni regolarmente e piuttosto contattate l’assistenza di Facebook. I messaggi truffaldini vanno cancellati subito e l’account che ve li ha inviati bloccato.

Published by
Valeria Bellagamba

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

7 ore ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

10 ore ago
  • App e Videogiochi

TikTok a serio rischio, parte l’asta per comprarlo: Amazon fa la sua offerta

Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…

11 ore ago
  • Smartphone

Follia Motorola! Smartphone con display pOLED e camera da 50 MP al prezzo più basso di sempre!

Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…

14 ore ago
  • Non solo cellulari

Bonus centri estivi: puoi avere il ricco bonus ma devi sbrigarti a presentare la domanda

Se sogni già le vacanze, ci sono buone notizie per te: se fai subito la…

16 ore ago
  • Non solo cellulari

Con queste due VPN non sei al sicuro: quali sono e cosa rischi

In questi tempi di guerra diretta e di guerra asimmetrica diventa sempre più decisivo anche…

1 giorno ago