Facebook+preso+ancora+di+mira%3A+altra+maxi+multa+da+5+milioni+di+euro
cellulariit
/facebook-presa-ancora-di-mira-altra-maxi-multa-da-5-milioni-di-euro/amp/
Notizie

Facebook preso ancora di mira: altra maxi multa da 5 milioni di euro

Published by
Pasquale Conte

Ancora brutte notizie per Facebook, che dovrà pagare una maxi multa da 5 milioni di euro. Ad ordinarlo un tribunale della Corea del Sud

Altra multa da pagare per Facebook: il tribunale della Corea del Sud ha ordinato una multa da 5,5 milioni di euro (Adobe Stock)

Facebook sta vivendo un periodo a dir poco complicato dal punto di vista giudiziario. E non è finita qui. Un tribunale della Corea del Sud, infatti, ha appena ordinato una maxi multa da 5,5 milioni di dollari che la compagnia di Mark Zuckerberg sarà costretta a pagare. Il motivo? Il social aveva raccolto e sfruttato dati biometrici di oltre 200.000 utenti senza il loro consenso.

Nello specifico, sembra che sia stato creato un vero e proprio database contenete informazioni utilizzando la tecnologia di riconoscimento facciale. La violazione ha avuto luogo tra aprile del 2018 e settembre del 2019. Il garante della privacy coreano ha così deciso di investigare sul fatto, sanzionando non solo Facebook, ma anche Google e Netflix per lo stesso motivo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> iPhone troppo lento? Un curioso trucco per velocizzare i dispositivi

Facebook, multa da 5 milioni di euro: la decisione di un tribunale della Corea del Sud

Il tutto a causa dell’utilizzo illegale dei dati di circa 200.000 utenti (Unsplash)

Come detto poc’anzi, Facebook dovrà pagare un’altra multa da 5 milioni di euro per aver raccolto e sfruttato dati biometrici di oltre 200.000 utenti in Corea del Sud senza il loro consenso. Ma non solo. La piattaforma dovrà distruggere l’archivio che contiene i suddetti dati, sempre che non riesca ad ottenere la loro approvazione nel mentre. Inoltre, è stato deciso che – all’interno della piattaforma – dovranno essere comunicati in modo più trasparente agli utenti i provvedimenti legali ricevuti in Corea del Sud.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Apple, un’indiscrezione rivela un aggiornamento rivoluzionario di FaceID

Si tratta della seconda sanzione più alta della storia ordinata da un tribunale coreano per la raccolta illegale dei dati biometrici. Al primo posto c’è comunque Facebook. A novembre dello scorso anno, infatti, la società di Zuckerberg venne multata per 5,7 milioni di dollari. In quel caso però, il motivo era da attribuire alla vendita illegale di dati degli utenti ad alcune aziende di terze parti.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Smartphone

Android 16 è più vicino di quanto pensiate, Google ha deciso di bruciare le tappe

Android 16 quasi certamente non uscirà durante il periodo autunnale: Google vuole pubblicarlo prima. Nel…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che fa scendere i sindacati sul piede di guerra

Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che non è piaciuta ai sindacati. Alcuni…

7 ore ago
  • Smartphone

Samsung supera tutti, la sfida che ha in mente mette ko la Apple

Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile più all'avanguardia, oggi…

14 ore ago
  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

21 ore ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

1 giorno ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

1 giorno ago