Facebook+si+lancia+nel+mercato+dei+device+per+videochiamate
cellulariit
/facebook-si-lancia-nel-mercato-dei-device-per-videochiamate/amp/
Anteprime

Facebook si lancia nel mercato dei device per videochiamate

Published by
Antonino Gallo

Al pari di altri competitor, Facebook ha deciso di lanciarsi nel mondo dei dispositivi portatili lanciando Portal Go e Portal Plus. Sembrano dei tablet, ricordano un po’ gli Echo Show a marchio Amazon, e sono stati concepiti specificamente per videochiamate e riunioni online.

Facebook (Adobe Stock)

Per questo motivo sono dotati di ampi display, microfono e telecamera integrata. E, guarda un po’, rispondono al comando vocale “Ehi Portal” (ricorda un po’ Ehi Siri di Apple): in quel caso si “sveglia” l’assistente di FB, anche se volendo si possono collegare ad Alexa.

Da notare che i dispositivi danno la possibilità di creare più profili, in modo da poterli configurare per l’utilizzo congiunto, senza andare ad intaccare le impostazioni create da altri utenti quando si usa per una riunione online o per una videochiamata.

Facebook Portal Go e Plus, le caratteristiche

Facebook Messenger, compatibile coi Portal di Facebook (Adobe Stock)

Portal Go, novità assoluta in fatto di creazione di questo dispositivo, è il fatto che non abbia necessariamente bisogno di essere collegato alla rete elettrica per poter funzionare. Il device infatti è dotato di una batteria ricaricabile, che si può ricaricare grazie a una base magnetica fornita con il dispositivo al momento dell’acquisto.

LEGGI ANCHE >>> YouTube accontenta i suoi utenti: in fase di test la funzione tanto attesa

Questo lo rende il dispositivo ideale da portare in giro, e per questo motivo il team di sviluppatori di Facebook lo ha configurato in modo tale da essere il più possibile compatto e dotandolo di una maniglia per semplificarne la presa.

LEGGI ANCHE >>> iOS 15, scoperto un grave bug: la schermata di blocco degli iPhone non è sicura

Facebook Portal Go ha un display da 10 pollici con risoluzione 1200×800 pixel, una fotocamera da 12 MegaPixel che pur non essendo una fotocamera professionale dalla risoluzione altissima è comunque ottima per le videochiamate, che possono essere effettuate sia con Messenger che con WhatsApp.

La caratteristica peculiare di Portal Go è che la sua fotocamera è in grado di “riconoscere” l’oratore e di focalizzare al meglio la ripresa su chi sta parlando, in modo che la messa a fuoco sia perfetta. Oltre a WhatsApp e Messenger, Portal Go funziona bene anche con programmi come Zoom, Webex, BlueJeans e GoToMeeting, mentre prossimamente arriveranno delle ottimizzazioni specifiche per Microsoft Teams.

Per quanto riguarda invece Portal Plus, il nuovo dispositivo rappresenta un upgrade del prodotto che è già presente sul mercato internazionale (ad esclusione dell’Italia che ancora non lo ha) dal 2018. Se il vecchio Plus aveva un display da 15,6 pollici, la stessa diagonale di un laptop, il nuovo Facebook Portal Plus ha uno schermo con diagonale da 14 pollici, che consentono di visualizzare ad esempio fino a 25 persone in videochiamata su Zoom in modalità “Galleria”.

La risoluzione dello schermo è naturalmente migliore rispetto a Portal Go: Portal Plus ha infatti una risoluzione di 2160×1440 pixel, mentre la fotocamera è la stessa ed ha le stesse caratteristiche.

I due dispositivi saranno disponibili sul mercato statunitense e su quello canadese il prossimo 19 ottobre. Facebook Portal Go costerà 199 dollari, mentre il Portal Plus avrà un costo che si aggira intorno ai 350 dollari. Non si è ancora parlato della commercializzazione in Europa, che comunque pare essere nei piani di Facebook.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Smartphone

Android 16 è più vicino di quanto pensiate, Google ha deciso di bruciare le tappe

Android 16 quasi certamente non uscirà durante il periodo autunnale: Google vuole pubblicarlo prima. Nel…

45 minuti ago
  • Non solo cellulari

Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che fa scendere i sindacati sul piede di guerra

Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che non è piaciuta ai sindacati. Alcuni…

4 ore ago
  • Smartphone

Samsung supera tutti, la sfida che ha in mente mette ko la Apple

Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile più all'avanguardia, oggi…

11 ore ago
  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

18 ore ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

1 giorno ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

1 giorno ago