Fairphone+4+5G+solo+a+noleggio%3A+tutto+sul+nuovo+piano+Easy
cellulariit
/fairphone-4-5g-solo-a-noleggio-tutto-sul-nuovo-piano-easy/amp/
Smartphone

Fairphone 4 5G solo a noleggio: tutto sul nuovo piano Easy

Published by
Pasquale Conte

Il nuovo Fairphone 4 5G sarà disponibile solo a noleggio tramite il nuovo piano Easy. Un’idea che vuole puntare tutto sulla sostenibilità, senza acquisto

Una mossa sicuramente molto coraggiosa, che punta forte sulla sostenibilità con un impatto concreto. Fairphone ha deciso che il suo nuovo device sarà disponibile esclusivamente a noleggio, senza dunque la possibilità di procedere con un acquisto vero e proprio. In Olanda è stato lanciato il nuovo piano Easy, un servizio che vuole far sì che la vita dei device possa “durare più a lungo rispetto a quanto venga attualmente imposto dai produttori sul mercato”. 

Il nuovo Fairphone 4 5G sarà acquistabile con il piano Easy a rate, senza un possesso vero e proprio (screenshot)

L’obiettivo è di dare una spinta importante all’economia circolare, dando la possibilità agli utenti di ottenere un Fairphone 4 5G da 8 GB di RAM e 256 GB di memoria interna pagando una quota mensile, senza quindi la necessità di procedere con un acquisto vero e proprio.

Fairphone 4 5G, tutti i dettagli sul nuovo piano Easy

La soluzione in questione strizza l’occhio al tema della sostenibilità. Più lo si tiene, infatti, minore sarà il compenso mensile da versare nelle casse dell’azienda (screenshot)

Con il nuovo piano Easy appena lanciato in Olanda, sarà possibile portarsi a casa un Fairphone 4 5G a noleggio. Con la quota mensile, sono inclusi anche l’eventuale sostituzione o la riparazione del device in caso di problemi, la manutenzione continua e tutti gli aggiornamenti del caso. L’aspetto positivo è che più si terrà il dispositivo, minore sarà il canone da versare ogni 30 giorni. Così facendo, teoricamente la vita di ogni singolo smartphone dovrebbe allungarsi rispetto a quanto imposto dalle grandi aziende.

“Con Fairphone Easy possiamo rendere l’intero ciclo vitale del telefono più equo e sostenibile incoraggiando un uso prolungato e garantendo il suo riutilizzo ed un corretto riciclo” ha spiegato l’azienda. A livello di costi, si parla di 34 euro al mese per 3 mesi, 29 euro al mese per 12 mesi, 24 euro al mese per 36 mesi e 21 euro al mese per 60 mesi. Alla fine del periodo, poi, sarà obbligatorio restituire il device e nel caso procedere con un nuovo contratto.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Elettronica

L’evoluzione di Microsoft Copilot: Podcast, Vision e l’attesa novità

Il chatbot della Microsoft, Copilot, è stato oggetto di un importante upgrade. Diverse le evoluzioni…

5 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp aggiungerà tre nuovi pulsanti: ecco a cosa serviranno

Uno dei prossimi aggiornamenti di WhatsApp introdurrà sulla piattaforma tre nuovi pulsanti: ecco a cosa…

6 ore ago
  • Smartphone

Arriva lo smartphone che profuma, dall’India arriva la rivoluzione: ma ci serviva davvero?

Dall'India arriva lo smartphone che profuma, una rivoluzione che nessuno si aspettava. La domanda però…

9 ore ago
  • Smartphone

I dazi di Trump pesano anche sugli iPhone, arriveranno a costare oltre 3mila euro

Da giorni sentiamo parlare dei dazi imposti da Donald Trump, tornato presidente degli Stati Uniti…

11 ore ago
  • App e Videogiochi

Puoi catturare i Pokémon sul tuo smartphone grazie a Google: se li catturi tutti avrai anche una sorpresa

Una nuova collaborazione tra Google e Pokémon ha preso il via: puoi catturare tutte le…

15 ore ago
  • Non solo cellulari

Bonus salute 2025: 10 agevolazioni disponibili per tutti

Bonus salute 2025: per tutti i cittadini ci sono 10 agevolazioni disponibili di cui beneficiare. …

16 ore ago