Fasce+orarie+e+limitazioni%3A+TikTok+si+muove+per+tutelare+i+giovanissimi
cellulariit
/fasce-orari-e-limitazioni-tiktok-si-muove-per-tutelare-i-giovanissimi/amp/
App e Videogiochi

Fasce orarie e limitazioni: TikTok si muove per tutelare i giovanissimi

Published by
Antonino Gallo

Per il momento è solo Douyin, ma non è detto che in un futuro prossimo TikTok in tutto il mondo potrebbe avere un altro approccio, molto meno permissivo, nei confronti dei giovanissimi.

TikTok (Adobe Stock)

La versione cinese della popolare applicazione limiterà, in Cina, gli utenti che hanno meno di 14 anni: non potranno utilizzare il loro TikTok a 40 minuti al giorno.

Lo ha affermato proprio la società madre, ByteDance, in un recente post di sabato scorso, sul proprio blog. Una mossa in linea con le nuove, forti, restrizioni del governo cinese sull’accesso ai videogiochi per i bambini più piccoli.

L’aiuto dei genitori è essenziale sui social: soprattutto su TikTok

TikTok

Gli adolescenti sotto i 14 anni, dunque, potranno accedere a Douyin tra le sei di mattina e le ventidue, non potranno utilizzare l’applicazione al di fuori di quella finestra, come sottolineato dalla società. Le regole si applicheranno agli “utenti autenticati con nome reale” sotto i 14 anni e la società stessa ha incoraggiato i genitori ad aiutare i propri figli a completare il processo di autenticazione, inserendo un nome reale o attivando la modalità giovani, quando richiesto dall’applicazione

LEGGI ANCHE >>> Grave bug su diversi Samsung Galaxy: è allarme tra gli utenti

Nell’ultimo periodo, il governo cinese si è concentrato tanto sulla riduzione del tempo che gli adolescenti cinesi trascorrono online, considerandolo dannoso e troppo nocivo. Il mese scorso, per esempio, la National Press and Publication Administration ha svelato nuove regole, che limitano i cittadini cinesi sotto i 18 anni a giocare online solo il venerdì, i fine settimana e i giorni festivi, tra le venti e le ventuno.

Le autorità stesse hanno ordinato alle società di giochi e alle piattaforme, fra queste proprio Douyin, di utilizzare l’identificazione del nome reale per tutti i suoi utenti. Questo processo richiede agli utenti di fornire un numero di telefono e altri documenti di identificazione per accedere ai giochi online.

ByteDance ha affermato che i contenuti disponibili per gli utenti in modalità giovani includeranno ora soprattutto materiale educativo come “interessanti esperimenti scientifici popolari, mostre in musei e gallerie, splendidi paesaggi in tutto il paese, spiegazioni sulla conoscenza storica e tematiche di questo genere“.

Spero che questi contenuti possano suscitare l’interesse dei bambini in un certo campo, e imparare e guadagnare qualcosa guardando il video – continua ByteDance – allo stesso tempo, stiamo anche ottimizzando costantemente le funzioni della modalità giovani. Da quest’anno, abbiamo lanciato funzioni come canali di scoperta, raccolte e abbonamenti. Ci auguriamo che gli adolescenti abbiano un’esperienza migliore e possano apprezzare il giovani modalità“.

La tutela dei giovani su TikTok, ma più in generale l’abuso di giochi online sono fenomeni troppo grandi per non essere limitati, in qualche maniera. “Siamo la prima piattaforma nel settore dei video brevi a introdurre questa severa misura di protezione dei giovani – conclude ByteDance – e siamo ben consapevoli che ci sono ancora delle imperfezioni. Per questo abbiamo lanciato di recente anche quel DOU per trovare bug, come scoprire vulnerabilità nel processo di ingresso, cracking e altri aspetti. Lascia il tuo feedback e suggerimenti, abbiamo anche piccoli regali da esprimere la nostra gratitudine”. Il regalo più grande sarà quello di una regolamentazione maggiore per la tutela dei giovani, in primis.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Smartphone

Meta AI su WhatsApp, non si fermano le polemiche: ma esiste un modo per eliminarla?

L’arrivo di Meta AI su WhatsApp ha destabilizzato e non poco gli utenti: c’è chi…

3 ore ago
  • Notizie

Bambini “incollati” allo schermo: Save the Children lancia l’allarme tech

Le percentuali dei bambini incollati allo schermo cominciano a preoccupare: Save The Children lancia l'allarme,…

3 ore ago
  • Notizie

Se fai spesso questo gesto significa che sei molto insicuro (e tutti lo capiscono)

Sei insicuro? Se fai questo gesto, è certo che lo sei. Controlla se anche a…

4 ore ago
  • Apple

20° anniversario iPhone, l’Apple ha deciso che regalo fare ai clienti: modello pieghevole e uno in vetro

Ventesimo anniversario iPhone, l'Apple ha deciso di fare un grandissimo regalo ai clienti: in arrivo…

11 ore ago
  • Guide

Hai inviato un SMS, ma non hai idea se sia stato ricevuto o meno: così avrai la risposta

Come sapere se un SMS è stato ricevuto oppure no dall'altra persona? Ecco che cosa…

13 ore ago
  • Smartphone

WhatsApp, Meta finalmente garantisce la giusta privacy: il nuovo aggiornamento

La piattaforma di messaggistica WhatsApp si rinnova, ancora una volta, e introduce normative più serrate…

14 ore ago