Fastweb%2C+connessioni+da+1+Gigabit+nel+2016+con+VDSL+Enhanced
cellulariit
/fastweb-connessioni-da-1-gigabit-nel-2016-con-vdsl-enhanced/amp/

Fastweb, connessioni da 1 Gigabit nel 2016 con VDSL Enhanced

Published by
web developer

Fastweb ha infatti annunciato un progetto per avviare un update sulla propria rete, da completare entro il 2016, che permetterà ai clienti di poter navigare fino a 1 Gbps, 1024 Mega.

Dopo avervi citato per tante volte i casi americani, con progetti di connessione da 100 Mbps a 1 Gigabit, finalmente possiamo raccontarvi anche un caso italiano.

Fastweb ha infatti annunciato un progetto per avviare un update sulla propria rete, da completare entro il 2016, che permetterà ai clienti di poter navigare fino a 1 Gbps, 1024 Mega.

Questa novità sarà possibile sfruttando in parte la rete in fibra ottica e per le connessioni finali, lo standard VDSL Enhanced che consente di operare in maniera sostanzialmente diversa rispetto ai metodi tradizionali, aumentando velocità e volumi di dati, anche grazie a software di ottimizzazione appositi.

Lo standard VDSL Enhanced, licenziato dal consorzio IEEE nel 2013, sfrutta alcune nuove tecnologie per incrementare la frequenza dei segnali, consentendo velocità migliori a patto di ridurre fortemente la distanza tra gli apparecchi che, per funzionare al top, non deve superare i 250 metri.

Nel frattempo, Fastweb come altri operatori tra i quali Telecom Italia, continua con l’upgrade di armadi e cabine con la tecnologia FTTC, Fiber to cabinet, che sfruttando le tecnologie VDSL, permettono di offrire connessioni decisamente più veloci a patto di abitare nei pressi di un armadio.

Gli operatori stanno infatti cablando su fibra ottica gli armadi, collegandoli alle centraline di riferimento, per poi sfruttare la tecnologia VDSL per il cosidetto ultimo miglio, solitamente coperto su cavi di rame tradizionali.

Questo mix di tecnologie consentirebbe di ampliare notevolmente il numero di utenti da connettare su reti veloci, da 30 a 100 Mega, migliorando notevolmente la qualità del segnale e azzerando le distanze di connessione delle centraline.

Il segnale regge in maniera adeguata fino a 1 chilometro di distanza dall’armadio di zona per poi degradarsi man mano che aumenta la distanza e annulare gli effetti benefici oltre i 2 chilometri.

Il problema di base è dovuto all’effetto prodotto dai cavi in rame utilizzati nelle reti di telefonia fissa, che generano interferenze man mano che aumenta la distanza, costringendo gli apparecchi che inviano e ricevono i segnali, a ridurre la velocità di trasmissione.

Un problema che scomparirebbe se i cavi fossero tutti realizzati utilizzando la fibra ottica, una ipotesi avviata in passato con il famoso progetto Archimede ma poi accantonato per ritornare diversi anni dopo.

Published by
web developer

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

7 ore ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

10 ore ago
  • App e Videogiochi

TikTok a serio rischio, parte l’asta per comprarlo: Amazon fa la sua offerta

Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…

11 ore ago
  • Smartphone

Follia Motorola! Smartphone con display pOLED e camera da 50 MP al prezzo più basso di sempre!

Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…

14 ore ago
  • Non solo cellulari

Bonus centri estivi: puoi avere il ricco bonus ma devi sbrigarti a presentare la domanda

Se sogni già le vacanze, ci sono buone notizie per te: se fai subito la…

16 ore ago
  • Non solo cellulari

Con queste due VPN non sei al sicuro: quali sono e cosa rischi

In questi tempi di guerra diretta e di guerra asimmetrica diventa sempre più decisivo anche…

1 giorno ago