Fastweb+Mobile%2C+brutte+notizie+in+arrivo%3A+tolto+il+5G+da+una+delle+sue+offerte
cellulariit
/fastweb-mobile-brutte-notizie-in-arrivo-tolto-il-5g-da-una-delle-sue-offerte/amp/
Gestori

Fastweb Mobile, brutte notizie in arrivo: tolto il 5G da una delle sue offerte

Published by
Pasquale Conte

Fastweb Mobile ha deciso di rimuovere il 5G alla sua offerta più economica. È già arrivato l’annuncio ufficiale a riguardo

Il 2022 sarà l’anno della consacrazione definitiva del 5G, anche in Italia. I principali operatori telefonici stanno adottando una strategia abbastanza chiara: offrire sempre più benefici a costi in ribasso. Molte delle offerte disponibili includono proprio la nuova connettività, solo per gli smartphone compatibili e nelle zone coperte.

È stata annunciata la prima offerta di Fastweb che non include il 5G (Unsplash)

Ci sono però sovente brutte notizie a riguardo. L’ultima è arrivata da Fastweb Mobile che, qualche giorno fa, ha deciso di rimuovere il 5G dalla sua offerta più economica: la Mobile Light. 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Kena Mobile, offerta golosa con 100 giga e tutto compreso a un prezzo conveniente

Fastweb Mobile Light senza 5G, ecco tutti i dettagli

Sarà comunque possibile usufruire di ben 50 Giga di traffico dati al mese, oltre a minuti ed SMS (Pixabay)

Con un comunicato ufficiale, Fastweb ha annunciato che la sua Mobile Light sarà disponibile per tutti ma senza la connettività 5G. Inclusi a 5,95 euro minuti illimitati, 100 SMS al mese e ben 50 Giga di traffico dati. Per il lancio della promo, l’azienda ha presentato uno spot con protagonista Jannik Sinner. La Mobile Light è stata definita “offerta speciale”. Stando a quanto si legge, i nuovi clienti avranno la possibilità di sottoscriverla entro e non oltre il 6 marzo 2022. Ovviamente salvo cambiamenti o proroghe ulteriori.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> YouTube, importanti novità grafiche su Android e iOS: le avete ricevute anche voi?

Si tratta della prima offerta in assoluto lanciata da Fastweb che non include il 5G, considerando che – fino ad ora – la nuova connessione era compresa gratuitamente in tutti i suoi piani tariffari. Se siete comunque interessati alla Fastweb Mobile, bisognerà pagare un costo per la SIM pari a 10 euro. Va poi aggiunto l’ammontare della prima ricarica, mentre è stato tolto il costo di spedizione della scheda telefonica pari a 5 euro. Inclusi anche alcuni benefici aggiuntivi come il roaming all’interno dell’Unione Europea, in Svizzera e nel Regno Unito, con 500 minuti di chiamate e 4 Giga di traffico dati.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

7 ore ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

10 ore ago
  • App e Videogiochi

TikTok a serio rischio, parte l’asta per comprarlo: Amazon fa la sua offerta

Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…

11 ore ago
  • Smartphone

Follia Motorola! Smartphone con display pOLED e camera da 50 MP al prezzo più basso di sempre!

Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…

14 ore ago
  • Non solo cellulari

Bonus centri estivi: puoi avere il ricco bonus ma devi sbrigarti a presentare la domanda

Se sogni già le vacanze, ci sono buone notizie per te: se fai subito la…

16 ore ago
  • Non solo cellulari

Con queste due VPN non sei al sicuro: quali sono e cosa rischi

In questi tempi di guerra diretta e di guerra asimmetrica diventa sempre più decisivo anche…

1 giorno ago