Fibra+in+Italia%3A+il+record+in+negativo+di+Roma+e+il+primato+di+Milano
cellulariit
/fibra-in-italia-il-record-in-negativo-di-roma-e-il-primato-di-milano/amp/
Non solo cellulari

Fibra in Italia: il record in negativo di Roma e il primato di Milano

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Roma è suo malgrado la città meno cablata del nostro territorio. La situazione della fibra in Italia da Nord a Sud, con punte d’eccellenza e qualche altra delusione

Poter disporre di una connessione veloce è ormai diventata un’esigenza fondamentale per svolgere al meglio le nostre attività, soprattutto in un momento storico in cui queste vanno gradatamente trasfondendosi nel digitale. Eppure, le lungaggini della burocrazia non permettono di poter estendere a una platea di consumatori sempre più vasta tutti i benefici della fibra ottica. Ne sa qualcosa Roma, che comanda suo malgrado la speciale graduatoria delle città meno digitali d’Italia: soltanto il 71,4% della popolazione capitolina può infatti sfruttare i vantaggi della connettività FTTH, con le sue consistenti velocità in download e upload capaci di migliorare sensibilmente la qualità di navigazione su Internet. 

Roma è la città più lenta d’Italia (AdobeStock)

Tutta colpa della burocrazia, dicevamo, e a farne le spese sono state indirettamente TIM e Open Fiber: la prima gestisce il 61% della rete, mentre la seconda è la società leader nel mercato della fibra ottica. Ma perché a Roma più che in altri posti la burocrazia costituisce un freno alla diffusione della connessione Internet veloce? 

Fibra in Italia: bene Catania, Palermo e Napoli

La situazione al Sud in termini di copertura in fibra ottica (AdobeStock)

Come spiegato in un approfondimento de La Repubblica, il discorso abbraccia due poli strettamente convergenti ed amplificati dalla conformazione del centro storico di Roma, dove i cantieri devono procedere con la massima cautela per garantire le esigenze di sicurezza: da una parte, il regolamento scavi approvato dalla giunta Raggi; dall’altro, le lungaggini relative alla lavorazione delle pratiche degli uffici tecnici da parte dei singoli municipi. Proprio il regolamento scavi, predisposto con lo scopo di porre un argine dinanzi al problema delle buche, si è rivelato un’arma a doppio taglio capace di metter all’angolo i lavori della rete in fibra ottica. Ma dall’altro lato non vanno sottaciuti neppure i tempi di lavorazione dei permessi, diventati addirittura esagerati in alcune circoscrizioni: basti pensare, citando i dati condivisi dalla fonte, che ci vogliono 70 giorni per avere il via libera degli uffici nel I Municipio. Un’eternità se li si confronta con gli otto giorni previsti dalla legge. 

Roma diventa quindi fanalino di coda della speciale classifica. Volendo fare un paragone, Milano può vantare il 97,9% dei residenti con connessione in fibra ottica. Bene anche Torino con il 94,7% di copertura e Catania (94,4%), ma segnaliamo buoni risultati anche a Palermo (93,5%) e Napoli (93,6%). Chi non sorride è Firenze: il suo 72,4% evita soltanto il fondo della graduatoria.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Guide

Hai inviato un SMS, ma non hai idea se sia stato ricevuto o meno: così avrai la risposta

Come sapere se un SMS è stato ricevuto oppure no dall'altra persona? Ecco che cosa…

2 ore ago
  • Smartphone

WhatsApp, Meta finalmente garantisce la giusta privacy: il nuovo aggiornamento

La piattaforma di messaggistica WhatsApp si rinnova, ancora una volta, e introduce normative più serrate…

3 ore ago
  • Guide

Come fare videochiamate con Huawei: scopri i metodi più facili e veloci

Hai appena acquistato uno smartphone Hauwei e non sai come fare le videochiamate? Scopri i…

10 ore ago
  • Elettronica

Kindle Colorsoft, il primo e-reader a colori che delude: il perché

È arrivato sul mercato il nuovo e-reader a colori, il Kindle Colorsoft, ma nei primi…

11 ore ago
  • Smartphone

Smartphone usciti nel 2024 ancora validi nel 2025: quali acquistare facendo un affare

Ci sono diversi modelli di smartphone usciti nel 2024 e ancora oggi attuali e convenienti:…

13 ore ago
  • App e Videogiochi

Disney Illusion Island, sarà disponibile su PS5? Tutto quello che sappiamo finora

Disney Illusion Island in arrivo su PS5? Incredibili indiscrezioni dal mondo dei motori: cosa sappiamo…

16 ore ago