Fibra+ottica%2C+una+regione+italiana+chiude+il+Digital+Divide%3A+l%E2%80%99annuncio+di+TIM
cellulariit
/fibra-ottica-regione-italiana-chiude-digital-divide/amp/
Notizie

Fibra ottica, una regione italiana chiude il Digital Divide: l’annuncio di TIM

Published by
Pasquale Conte

Fibra ottica, grossa novità annunciata da TIM: la prima regione italiana chiude il Digital Divide e apre alla rete FTTx. Ecco cosa cambia sin da subito

Fibra ottica, una regione italiana chiude il Digital Divide (Adobe Stock)

Poco fa, l’annuncio da parte di TIM: la Puglia è la prima regione italiana a chiudere definitivamente il digital divide. Nel corso delle ultime settimane, l’operatore telefonico ha completato gli ultimi lavori di copertura in banda ultralarga con la rete FTTx. Ad oggi, si parla già di una connessione superveloce che raggiunge il 99,4% delle famiglie che utilizza rete fissa. Il restante 0,6% è invece coperto da connessioni ultrabroadband FWA e satellitari.

Si tratta di una novità importantissima per tutti i cittadini e le imprese pugliesi, che potranno finalmente – e per primi in Italia – accedere a tecnologie di ultima generazione. Nonostante i problemi legati all’emergenza Covid, l’operatore telefonico non ha fermato il piano di sviluppo della fibra ottica, arrivando a chiudere il Digital Divide con interventi infrastrutturali per circa 200 comuni.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Postepay ancora vittima di phishing: migliaia di utenti a rischio

La Puglia chiude il Digital Divide: ecco cosa cambia

Ecco cosa cambia nell’immediato (Adobe Stock)

In Italia, è la Puglia la prima regione a chiudere il Digital Divide. Si tratta di un grosso passo in avanti annunciato da TIM, che garantisce una copertura totale alla fibra ottica per tutti i cittadini e le imprese sotto rete FTTx. I lavori però non sono del tutto terminati, e anzi l’operatore telefonico ha già in mente alcuni lavori extra atti a rendere l’adozione delle nuove tecnologie e la transizione verso la digitalizzazione ancor più veloce.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Boris 4 arriva ufficialmente su Disney+: cast, episodi e messa in onda

Sembra infatti che, già a partire dalle prossime settimane, TIM proporrà all’AGCOM e agli altri provider un’azione importante sul territorio, con la quale spegnere la rete in rame (RTG) e migrare le linee su rete ultrabroadband FTTx. Si dovrebbe partire dalla provincia di Taranto e, qualora i lavori dovessero andare a buon fine, il tutto verrà esteso anche nel resto del Paese. Già ora, comunque, la fibra di TIM è disponibile per il 91% delle famiglie italiane. Entro il 2025, inoltre, il progetto di FiberCop è quello di realizzare una rete secondaria per coprire il 76% delle aree nere e grigie del Paese con la rete FTTH.

 

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

14 ore ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

17 ore ago
  • App e Videogiochi

TikTok a serio rischio, parte l’asta per comprarlo: Amazon fa la sua offerta

Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…

18 ore ago
  • Smartphone

Follia Motorola! Smartphone con display pOLED e camera da 50 MP al prezzo più basso di sempre!

Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…

21 ore ago
  • Non solo cellulari

Bonus centri estivi: puoi avere il ricco bonus ma devi sbrigarti a presentare la domanda

Se sogni già le vacanze, ci sono buone notizie per te: se fai subito la…

23 ore ago