Fibra+ottica+Tim%2C+entro+il+2021+saranno+cablati+4700+comuni
cellulariit
/fibra-ottica-tim-entro-il-2021-saranno-cablati-4700-comuni/amp/
Notizie

Fibra ottica Tim, entro il 2021 saranno cablati 4700 comuni

Published by
Marco Liberati

Fibra ottica Tim, l’ex monopolista annuncia che entro la fine del 2021 saranno cablati gli ultimi comuni.

Come è noto l’Italia soffre di un grave ritardo rispetto agli altri paesi europei più tecnologici, quello della connessione veloce e ovunque. Vuoi per la conformazione orografica del nostro paese e vuoi per un progetto capillare che non è mai partito, oggi ci sono ancora milioni di italiani che non possono accedere alla linea veloce, quella in fibra per intenderci, per collegarsi ad internet.

Non è solo una questione di diletto: basta pensare alle piccole e medie imprese, la spina dorsale della nostra economia, che spesso sono meno comptetitivi proprio a causa del digital divide.

POTREBBE INTERESSARTI —> iPhone 12, annunciato l’evento di presentazione: le novità di “Hi, Speed”

Fibra ottica Tim, la rete sarà completata con la tecnologia FTTC

Stavolta però dovremmo finalmente esserci e tutta l’Italia sarà finalmente cablata e raggiunta dalla fibra ottica, quella che in teoria dovrebbe garantire velocità vicino al gigabit per secondo. Nei primi sette mesi del 2020 Tim ha già raggiungo 2700 comuni italiani, ma il completamento dell’operazione dovrebbe chiudersi al termine del prossimo anno.

Già nel mese di settembre i lavori sono proseguiti in altri 200 comuni. La tecnologia utilizzata è quella FTTC e sarà estesa alle così dette aree bianche, quelle interne dove c’è meno propensione agli investimenti, anche degli operatori di telefonia mobile.

Grazie alla banda larga sarà possibile lavorare e studiare da casa, due aspetti della vita quotidiana che, prima del Covid-19 non erano immaginabili nelle nostre case. La quarantena invece ha mostrato i limiti della struttura connettiva attuale e ha determinato una grande accelerazione.

Entro la fine del 2020 quindi si arriverà ad oltre 5mila comuni coperti, ma per ovviare ai limiti attuali Tim proporrà la tecnologia FWA, Fixed Wireless Access, nelle zone che non saranno raggiungibili dal normale collegamento. Si tratta di raggiungere le aree remote con un sistema ibrido che utilizza sia il cavo che la connessione wireless.

POTREBBE INTERESSARTI —>WhatsApp, come nascondere i messaggi sull’app: la guida completa

Published by
Marco Liberati

Recent Posts

  • Smartphone

Samsung supera tutti, la sfida che ha in mente mette ko la Apple

Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile più all'avanguardia, oggi…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

9 ore ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

19 ore ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

22 ore ago
  • App e Videogiochi

TikTok a serio rischio, parte l’asta per comprarlo: Amazon fa la sua offerta

Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…

23 ore ago
  • Smartphone

Follia Motorola! Smartphone con display pOLED e camera da 50 MP al prezzo più basso di sempre!

Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…

1 giorno ago