Attivando la Guard Mode, il vostro veicolo Ford vi avvertirà in caso di tentativi di furto tramite la App Fordpass Pro.
Ford fa un salto di qualità in termini di sicurezza. Infatti, il colosso americano delle quattro ruote ha rilasciato la Guard Mode, una modalità attivabile sulla app Fordpass Pro, in grado di tracciare ogni operazione effettuata su un veicolo connesso al sistema, avvertendo il proprietario di possibili episodi di tentato furto, manomissione o di altre violazioni indesiderate.
La novità per ora riguarda solo i veicoli commerciali. La Guard Mode utilizza dei sensori che rilevano tutti i tentativi di aprire il vano motore o il vano di carico, accedere all’abitacolo e accendere il motore. Ogni qualvolta uno di questi eventi si verifica, la Guard Mode invia una notifica push sullo smartphone del proprietario o della persona incaricata della sicurezza della vettura.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Gli smartphone pieghevoli di Samsung hanno paura del freddo
Oltre alla sorveglianza propriamente detta, la nuova funzione messa a disposizione da Ford registra anche la posizione del mezzo di trasporto, gli ultimi accessi effettuati e lo stato dell’allarme. Ovviamente, la Guard Mode è programmabile, di modo che l’utilizzatore potrà attivarla in automatico durante i periodi considerati più a rischio, ossia quelli durante i quali il van non è in funzione “lavorativa” o comunque non è sotto diretto e legittimo controllo.
Si tratta di una feature molto interessante e che permette ai possessori di veicoli commerciali di dormire sonni più tranquilli. Il furto di uno di questi van, infatti, rappresenta una doccia fredda per moltissime piccole aziende, tecnici e operai specializzati, per i quali costituisce uno strumento di lavoro quotidiano. Senza considerare peraltro che molti professionisti sono costretti a lasciare a bordo del proprio furgone anche altro equipaggiamento professionale. Ford ha parlato con entusiasmo della Guard Mode, che grazie alla App Fordpass Pro, garantisce più sicurezza e permette ai professionisti di “stare un passo avanti ai criminali”.
DAI UN’OCCHIATA A->Samsung Health si aggiorna ancora: grosso update in arrivo
Android 16 quasi certamente non uscirà durante il periodo autunnale: Google vuole pubblicarlo prima. Nel…
Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che non è piaciuta ai sindacati. Alcuni…
Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile più all'avanguardia, oggi…
Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…
Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…
Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…