Ford ha annunciato la volontà di sviluppare nuove tecnologie di illuminazione per auto con il compito di tentare di trovare una soluzione hi-tech ai tanti problemi e rischi che pedoni e ciclisti corrono nelle strade scarsamente illuminate.
Il sistema allo studio in casa Ford, presso il centro di ricerca tedesco di Aachen, mira a dotare le auto di un sistema di illuminazione in grado di modificare la sua portata in base alla tipologia di strada percorsa, potendo cosi ridurre o allargare l’area illuminata, salvaguardando ciclisti e pedoni.
Un sistema ad infrarossi rileva i segnali stradali e comunica cosi all’auto di aumentare o ridurre l’area illuminata tenendo in considerazione al rischio potenziale delle varie situazioni.
Cosi, per esempio, ad un incrocio verrebbe allargato il campo di illuminazione, potendo cosi verificare la presenza di eventuali ostacoli in tutte e 4 le direzioni.
Si tratta di un sistema molto interessante che potrebbe aiutare il guidatore a verificare la presenza di ostacoli in aree ad elevato rischio di investimento come appunto negli incroci.
La tecnologia di Ford diventerebbe un mix tra telecamere e gps per tentare di rilevare nella maniera migliore tutti i punti critici.
Un gps collegato ad un sistema di mappe, potrebbe attivare in automatico certe impostazioni, semplicemente leggendo il tipo di strada percorsa.
Il sistema dovrebbe essere capace di localizzare e tracciare la presenza di persone e animali di grandi dimensioni a una distanza di 120 metri
Una tecnologia simile è in fase di sviluppo in casa Mercedes che invece preferisce puntare sulla scansione infrarossa per rilevare la presenza di animali o persone lungo strade e marciapiedi.
Una soluzione che potrebbe salvare centinaia di vite umane.
Come si fa a riguadagnare privacy su un social come TikTok? Qualcosa che puoi fare…
Apple contro Samsung, com'è terminata la dura battaglia tra i due colossi: i dati lasciano…
Se hai cancellato per sbaglio delle foto presenti nel tuo smartphone Android, sappi che ci…
Gestire bene lo spazio di archiviazione in Gmail è di fondamentale importanza, così da evitare…
Siamo italiani e per la nostra igiene non possiamo immaginare di non avere il bidet…
Google ha scoperto una grave falla zero day utilizzata da hacker esperti per prendere il…