Prime+forme+di+vita+su+Marte%3F+La+risposta+da+parte+della+NASA
cellulariit
/forme-vita-marte-annuncio-nasa/amp/
Elettronica

Prime forme di vita su Marte? La risposta da parte della NASA

Published by
Pasquale Conte

Tre ricercatori avrebbero trovato le prime forme di vita su Marte. L’annuncio è stato ripreso anche dalla NASA

Individuate le prime forme di vita su Marte? Tre ricercatori ne sono sicuri (Adobe Stock)

C’è vita su Marte? Apparentemente sì. Il microbiologo Xinli Wei dell’Accademia Cinese delle Scienze, l’astrofisico Rudolph Schild di Harvard-Smithsonian e Rhawn Gabriel Joseph hanno avuto la possibilità di analizzare alcuni scatti del rover Curiosity. A conclusione del loro lavoro, infatti, i tre autori hanno sottolineato come – almeno apparentemente – siano stati individuati dei funghi.

Ci sono esemplari che emergono dal suolo e presentano dimensioni che sono via via crescenti. Nuovi sferici, alcuni steli, che sono apparsi lungo la cima delle creste delle vecchie traccesi legge nel documento. In poche parole, pare siano stati individuati proprio dei funghi “a palloncino”, dei licheni, alghe e muffe. La notizia è stata poi ripresa dalla NASA, che ha commentato gli scatti.

FORSE TI INTERESSARTI ANCHE >>> Ragnatele sonore, uno scienziato e il suo esperimento – VIDEO

Forme di vita su Marte, il commento da parte della NASA

Ecco le foto che apparentemente mostrano dei funghi, anche se la NASA smentisce (Screenshot)

I tre ricercatori che hanno redatto il documento ne sono sicuri: ci sono già alcune forme di vita su Marte. Analizzando alcuni scatti del rover Curiosity, infatti, pare siano emersi alcuni funghi. Il paper non è però ancora stato sottoposto al processo di peer review. Grazie a quest’ultimo, come da prassi, la comunità scientifica valida il lavoro dei propri membri. Ora arrivano le brutte notizie: stando a quanto riferisce la NASA, ciò che si vede nelle immagini è semplicemente un effetto dello scioglimento stagionale del ghiaccio di anidride carbonica.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Ai e medicina: statistiche di guida per diagnosi di demenza

A maggior conferma di tutto ciò, va detto che – nel documento redatto dai tre ricercatori – si parla della notizia con le dovute cautele: “Le similia nella morfologia non sono una prova della vita” hanno tenuto a sottolineare: “La crescita, il movimento e i mutamenti nella forma e nella posizione supportano però l’ipotesi che ci siano forme di vita su Marte“.

Già lo scorso anno, in realtà, i tre studiosi avevano annunciato la scoperta di funghi spaziali, salvo poi essere smentiti. Tornando al 2014, Schild aveva presentato alla NASA quello che a sua detta era un organismo vivente. Alla fine si trattava di una roccia.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

9 minuti ago
  • App e Videogiochi

TikTok a serio rischio, parte l’asta per comprarlo: Amazon fa la sua offerta

Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…

1 ora ago
  • Smartphone

Follia Motorola! Smartphone con display pOLED e camera da 50 MP al prezzo più basso di sempre!

Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

Bonus centri estivi: puoi avere il ricco bonus ma devi sbrigarti a presentare la domanda

Se sogni già le vacanze, ci sono buone notizie per te: se fai subito la…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

Con queste due VPN non sei al sicuro: quali sono e cosa rischi

In questi tempi di guerra diretta e di guerra asimmetrica diventa sempre più decisivo anche…

18 ore ago
  • Non solo cellulari

Pensione: ecco quando riuscirai ad andarci in base al tuo anno di nascita

Sei curioso di sapere quando andrai in pensione? Lo puoi scoprire in base al tuo…

21 ore ago