Il 42% di chi possiede oggi uno smartphone Windows Phone 8 prima possedeva un feature phone, un telefono cellulare con funzionalità di base, mentre il 23% aveva in precedenza un terminale Android. Sono i dati condivisi da Microsoft in occasione della conferenza BUILD 2013.
La piattaforma del colosso di Redmond sembra quindi suscitare l’interesse di quegli utenti in cerca di una nuova esperienza particolarmente intuitiva, grazie alla grafica semplice e colorata, o di una minor complessità nelle operazioni quotidiane, pecca che lamentano molti utilizzatori del robottino verde.
Microsoft ha poi evidenziato le 4 miliardi di persone nel mondo ancora senza uno smartphone, e questo, alla luce delle ultime statistiche, potrebbe tradursi in un importante vantaggio per Windows Phone. Soprattutto se si considera il supporto del gruppo verso alcuni produttori – Nokia e HTC in primis – per lo sviluppo di device sempre più economici, come, ad esempio, il Lumia 520.
Stando all’analisi condotta da IDC nel primo trimestre 2013, la crescita di Windows Phone su base annua è stata pari al 133,3%. Un risultato davvero eccezionale, che adesso sappiamo essere in parte merito di molti ex utenti Android.
Android 16 quasi certamente non uscirà durante il periodo autunnale: Google vuole pubblicarlo prima. Nel…
Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che non è piaciuta ai sindacati. Alcuni…
Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile più all'avanguardia, oggi…
Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…
Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…
Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…