Funzione+di+Telegram+mette+a+rischio+gli+utenti%3A+i+risultati+di+uno+uno+studio
cellulariit
/funzione-telegram-a-rischio-gli-utenti/amp/
App e Videogiochi

Funzione di Telegram mette a rischio gli utenti: i risultati di uno uno studio

Published by
N A

Funzione di Telegram mette a rischio gli utenti, uno studio ha esaminato alcune funzionalità della piattaforma trovando delle falle.

Telegram funzione mette a rischio gli utenti (Pixabay)

Telegram è una piattaforma molto usata, con milioni di utenti che ogni giorno interagiscono, scambiandosi informazioni, link, foto, dati e messaggi. Certamente non diffusa come Whatsapp, parliamo comunque di una piattaforma che vanta tantissimi utenti e che ogni giorno è chiamata a gestire una quantità di informazioni enorme. Infatti sono cos’ tanti i messaggi che Telegram è chiamato a gestire che l’anno scorso, a dicembre, il fondatore dell’applicazione aveva avvertito i tantissimi utilizzatori dell’imminente comparsa delle pubblicità. Un modo per finanziare il progetto, che sta continuando a crescere e con costi sempre maggiori in termini di personale, gestione della rete, server ecc. Una funzione di Telegram però pare non essere proprio il massimo per la sicurezza, secondo uno studio che sta facendo il giro del web.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Switch off digitale terrestre, la lista delle TV compatibili

Funzione di Telegram mette a rischio gli utenti secondo uno studio

Dietro questo studio c’è ArsTechnica, che ha studiato molto approfonditamente i meccanismi che regolano Telegram e tutte le sue funzioni. In particolare la funzione di localizzazione, che permette alle persone di trovare le altre che hanno vicino per creare gruppi e canali basati sulla geolocalizzazione, pare mettere a serio rischio l’utente.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Parler nel mirino di Apple e Google: cosa rischia l’app degli estremisti USA

Con questo meccanismo i malintenzionati possono infatti penetrare relativamente facilmente nell’app e geolocalizzare con estrema semplicità le vittime, con annunci e strategie di raggiro su misura. Ora si attende una risposta o un aggiornamento da parte della piattaforma, chiamata a rassicurare i suoi utenti.

Published by
N A

Recent Posts

  • Smartphone

“Attenti sono dei falsi”, la Samsung lancia l’allarme su smartphone in sconto

E se lo smartphone che avete comprato a prezzo ribassato fosse falso? La Samsung ha…

20 minuti ago
  • Non solo cellulari

Nessuno installa più i pannelli solari: le nuove alternative sono più belle ed efficienti

I pannelli solari sono superati: ora esistono delle alternative più belle da vedere e comunque…

3 ore ago
  • Non solo cellulari

Amazon e la nuova funzione “compra per me”: il colosso americano comprerà da altri siti, PER VOI

Amazon, il grande colosso americano delle consegne espresse, aggiungerà un servizio alla sua già lunga…

12 ore ago
  • Guide

Samsung XCover 7 Pro, svelate le specifiche: robustezza, prezzo e data di lancio

Android Headlines ha postato una notizia sensazionale per gli amanti degli smartphone Samsung, una notizia…

17 ore ago
  • Smartphone

Stop Call Center: 7 Modi Efficaci per Bloccare le Telefonate Indesiderate (e Proteggere la Privacy)

Stop alle chiamate dei call center! Scopri 7 metodi per bloccare lo spam: Registro Opposizioni,…

1 giorno ago
  • Elettronica

L’evoluzione di Microsoft Copilot: Podcast, Vision e l’attesa novità

Il chatbot della Microsoft, Copilot, è stato oggetto di un importante upgrade. Diverse le evoluzioni…

1 giorno ago