Furti+smartphone%2C+il+trucchetto+per+prevenirli%3A+cosi+saprai+sempre+dove+si+trova+il+tuo+dispositivo
cellulariit
/furti-smartphone-il-trucchetto-per-prevenirli-cosi-saprai-sempre-dove-si-trova-il-tuo-dispositivo/amp/
Apple

Furti smartphone, il trucchetto per prevenirli: cosi saprai sempre dove si trova il tuo dispositivo

Published by
Federica De Febis

Se ti capita di smarrire spesso lo smartphone, o ti è stato rubato, questa tecnologia viene in tuo aiuto: saprai sempre dov’è

Lo smartphone è diventato nel corso degli anni uno strumento indispensabile, che abbiamo sempre con noi ovunque andiamo. Questo anche grazie al fatto che ha inglobato molte delle funzioni che prima erano di competenza di altri strumenti come fotocamere, videocamere, mappe stradali, PC.

Tieni al sicuro il tuo smartphone con questo trucchetto – cellulari.it

La potenza dei nuovi smartphone è tale che in alcuni casi riescono a sostituire alla perfezione il personal computer. Che sia per lavoro o per svago, o per essere sempre al passo con i propri contatti e con il mondo delle news, l’uso giornaliero medio dello smartphone è aumentato a dismisura.

Il trucco per non perdere più lo smartphone: ha la forma di una piccola moneta

L’abbiamo quasi sempre a portata di mano, ma che succede se lo smarriamo o ci viene rubato? Siamo pronti a quest’eventualità? In questo caso, è bene proteggere il proprio dispositivo con delle misure di sicurezza, in modo da sapere sempre dov’è e se è finito nelle mani di malintenzionati.

Potrebbe succedere che lo perdiamo dentro casa, come ad esempio durante un trasloco caotico, o se lo abbiamo poggiato da qualche parte mentre eravamo sovrappensiero; oppure lo lasciamo a casa di un amico, o in palestra, o a lavoro. Nel peggiore degli scenari, ci viene sottratto durante un furto e dobbiamo recuperarlo il prima possibile. Come prepararsi in questi casi?

Niente panico: Apple ha sviluppato un piccolo dispositivo di tracciamento che si può infilare o agganciare ai nostri oggetti in modo da rilevarne la posizione e aiutarci a ritrovarli in caso di furto o smarrimento. Si chiama AirTag, e ha la forma di una piccola moneta.

L’AirTag può essere applicato al portafoglio, smartphone, e qualsiasi altro oggetto di valore. Esso viene associato all’apposita applicazione Dov’è, necessaria per il suo utilizzo, grazie alla quale potremo vedere i nostri averi sulla mappa, ottenere indicazioni per raggiungerli e facendoli suonare.

L’AirTag è un piccolo bottoncino che può essere usato anche come portachiavi – cellulari.it – credits: apple.com

Suonare? Sì, l’AirTag ha un piccolo altoparlante integrato che emette dei suoni per aiutarci nel ritrovamento. Molto utile se, ad esempio, lo smartphone è finito sotto il divano e non riusciamo proprio a vederlo; a quel punto basterà attivare il suono dall’app e seguire il “Ding!” emesso dal dispositivo.

Le tecnologie integrate: garanzia di sicurezza, precisione e tutela della privacy

L’AirTag inoltre è dotato di tecnologia Ultra WideBand, in modo da poter vedere la direzione da seguire e calcolare la distanza esatta attivando la funzione “Posizione precisa”. Non è tutto: vi è anche un modulo Bluetooth attraverso il quale attivare la localizzazione di prossimità. Come funziona?

Il Bluetooth è utile nel caso in cui abbiamo smarrito l’oggetto in un posto lontano da noi: l’AirTag sfrutterà la rete Dov’è, formata da centinaia di migliaia di iPhone, iPad e Mac in tutto il mondo. Il dispositivo Bluetooth integrato nell’AirTag può essere rilevato da tutti i dispositivi appartenenti alla rete, che ne inviano la posizione sulla mappa presente nell’app.

Il Bluetooth viene in nostro soccorso anche quando siamo in modalità Smarrito: riceveremo una notifica in automatico quando il nostro dispositivo verrà individuato dalla rete, e potremo presto riprenderne possesso.

Grazie all’app Dov’è, possiamo tenere traccia della posizione dei nostri oggetti con AirTag – cellulari.it – credits: apple.com

Tutto ciò avviene nel pieno rispetto della privacy: solo tu puoi vedere dov’è il tuo AirTag, il quale non memorizza né i tuoi dati né la cronologia di localizzazione. Inoltre, i dispositivi appartenenti alla rete Dov’è rilevano e trasmettono la posizione del tuo AirTag in modo anonimo e criptato.

Il dispositivo, resistente all’acqua, funziona a batteria, che ha una durata di circa un anno, e sarà il tuo iPhone a dirti quand’è il momento di cambiarla. L’AirTag, inoltre, si può personalizzare senza costi aggiuntivi con emoji, iniziali del tuo nome o altre cose divertenti. Da una partnership con Hermès sono nati anche un portachiavi, un ciondolo da borsa e un’etichetta da bagaglio in pelle lavorata a mano.

Se sei una persona distratta che tende a smarrire gli oggetti di valore, hai decisamente bisogno di uno o più AirTag per tenere i tuoi averi al sicuro.

Published by
Federica De Febis

Recent Posts

  • Smartphone

Android 16 è più vicino di quanto pensiate, Google ha deciso di bruciare le tappe

Android 16 quasi certamente non uscirà durante il periodo autunnale: Google vuole pubblicarlo prima. Nel…

19 minuti ago
  • Non solo cellulari

Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che fa scendere i sindacati sul piede di guerra

Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che non è piaciuta ai sindacati. Alcuni…

3 ore ago
  • Smartphone

Samsung supera tutti, la sfida che ha in mente mette ko la Apple

Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile più all'avanguardia, oggi…

10 ore ago
  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

17 ore ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

1 giorno ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

1 giorno ago