Una storia che ha fatto parecchio discutere e che ora è arrivata ad una svolta. Un ex ingegnere Apple si è dichiarato colpevole per un furto di segreti su Apple avvenuto qualche anno fa. Ora rischia grosso
Si chiama Xiaolang Zhang, è un ex ingegnere di Apple e ora rischia grosso. A seguito del furto di segreti commerciali legati ad Apple, l’uomo – dopo una serie di indagini – ha deciso di costituirsi e dichiararsi colpevole. Stiamo parlando di una vicenda molto grossa, che potrebbe portare a conseguenze pesantissime per il colpevole. Si parla infatti di fino a dieci anni di prigione.
A lanciare la notizia ci ha pensato CNBC, che ha ricordato come Zhang sia stato assunto dall’OEM di Cupertino nel 2015 con l’obiettivo di lavorare al progetto “Project Titan”, aiutando nella progettazione di hardware e software per un veicolo a guida autonoma targato Apple.
Entrato come membro del Compute Team di Apple, l’ex dipendente dell’azienda californiana Xiaolang Zhang si occupava inizialmente della progettazione e dei test su schede elettroniche per analizzare dati da sensori. Ruolo che gli ha permesso di accedere ad archivi interni e protetti di Apple. Dopo 3 anni insieme, nel 2018 lo stesso Zhang decise di rassegnare le dimissioni per lavorare con la startup cinese XMotors.
Poco dopo, Apple stessa scoprì che l’uomo aveva sottratto dei documenti in un periodo nel quale risultava essere in congedo di paternità. Fermato dagli agenti federali all’aeroporto internazionale di San Jose, all’ingegnere sono stati trovati importanti documenti riservati su laptop e telefono. Ma anche visite presso i laboratori Apple e furto di oggetti.
Alla fine, Zhang si è avvalso del plea bargaining. Si tratta di un istituto giuridico del diritto processuale, che dà la possibilità all’imputato di ottenere uno sconto sulla pena rinunciando a contestare l’accusa. Si parla comunque di 10 anni di galera e di una multa fino a 250.000 dollari. Il prossimo 14 novembre si terrà la sentenza definitiva. Non è la prima volta che accadono vicende di questo tipo. Era successo sempre ad Apple con Jizhong Chen, un ex dipendente che, dopo aver rubato documenti importanti, aveva provato a fuggire in Cina col bottino.
Se metti la telecamera di videosorveglianza sul balcone rischi una multa da 20mila Euro: ecco…
Apple continua a lavorare per migliorare i propri dispositivi: l'azienda sta cambiando tutto con la…
Ognuno ha il suo device preferito ma se dobbiamo mettere insieme i migliori smartphone da…
Nascondere le app sull'iPhone è abbastanza intuitivo. Ci sono dei trucchi per farlo in modo…
Potrebbe capitare che Alexa non risponda ai comandi per una serie di motivi. Bastano pochi…
Addio ticket sanitario: alcune persone potranno richiederne e ottenerne l’esenzione. Non tutti lo sanno ma…