Galaxy+Note+7%2C+Samsung+attiva+programma+di+sostituzione+negli+aeroporti
cellulariit
/galaxy-note-7-samsung-attiva-programma-di-sostituzione-negli-aeroporti/amp/

Galaxy Note 7, Samsung attiva programma di sostituzione negli aeroporti

Published by
web developer

Alitalia vieta il Galaxy Note 7 a bordo e Samsung ha installato degli stand presso alcuni aeroporti in cui i clienti possono sostituire il proprio Galaxy Note 7 oppure ricevere un rimborso del costo sostenuto per il suo acquisto.

Samsung ha avviato un secondo programma di richiamo del phablet ‘esplosivo’, poiché la società sudcoreana e la Commissione per la Difesa dei Consumatori intendono raggiungere un tasso di ritorno del 100%, ossia la restituzione di tutti i Galaxy Note 7 spediti dalla società sudcoreana, quindi comprese anche le unità ritenute sicure e spedite dopo i controlli.

Ci sono circa 1,9 milioni di Galaxy Note 7 ancora nelle mani dei consumatori, mentre Samsung avrebbe deciso di offrire degli incentivi a chi restituirà il dispositivo, sperando di raggiungere l’obiettivo di ritorno del 100%, ma nonostante la pericolosità dei dispositivi, sembra che alcuni clienti vogliano mantenere il loro Galaxy Note 7.

Nel frattempo, però, tutte le compagnie aeree americane stanno vietando ai passeggeri di salire in aereo con il Galaxy Note 7, mentre alcune voci che circolano online riferiscono che in Giappone il personale di volo chiede ai passeggeri di rimuovere la batteria da qualsiasi modello di smartphone Samsung prima di salire a bordo.

Per quanto riguarda l’Italia, la compagnia aerea Alitalia ha dato comunicato che a partire dal 15 ottobre 2016 per “motivi di sicurezza” è vietato portare a bordo di tutti i voli Alitalia i dispositivi Samsung modello Galaxy Note 7 ed il divieto riguarda sia il trasporto del dispositivo in cabina, che nei bagagli da stiva. Questa decisione è stata presa dopo la disposizione del dipartimento statunitense. 

Per andare incontro ai consumatori, Samsung ha deciso di installare degli stand in alcuni aeroporti presso i quali i clienti possono sostituire il proprio Galaxy Note 7 con un altro dispositivo Samsung, o ricevere un rimborso economico totale.

Il primo stand è stato aperto nell’aeroporto di Incheon, in Corea del Sud e successivamente Samsung ne ha annunciato l’apertura anche in tutti gli aeroporti australiani e non è escluso che gli stand potrebbero essere aperti anche negli aeroporti di altri Paesi, compresi quelli italiani. Gli stand degli aeroporti australiani di Sydney Airport (Kingsford Smith), Melbourne Airport (Tullamarine), Brisbane Airport, Adelaide Airport, Perth Airport, Gold Coast Airport, Canberra Airport, restano aperti dalle 6 del mattino fino alle 20 di sera.

Published by
web developer

Recent Posts

  • Notizie

Se ricevi questa raccomandata rischi di perdere la pensione

Una raccomandata che porta brutte notizie per i pensionati: ecco cosa c'è scritto e perché…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

Le tende appartengono al passato, in casa ora c’è una nuova soluzione tecnologica più elegante

Non usare più le tende per casa tua: se vuoi stare al passo con i…

4 ore ago
  • Notizie

Cellulari al cinema: cosa accade se lo accendi mentre guardi un film

Vi sarà sicuramente capitato di vedere la fastidiosa luce di uno schermo mobile che si…

5 ore ago
  • Android

Installazione App più veloce: la nuova funzione di Android 16

Una funzione che sarà introdotta con l’arrivo di Android 16 permetterà di ridurre le tempistiche…

12 ore ago
  • Android

Pixel 10: tutte le novità in arrivo per il prossimo smartphone Google. Cosa aspettarsi

In arrivo il nuovo gioiello di Google, lo smartphone Pixel 10: scopriamo tutte le caratteristiche…

13 ore ago
  • Non solo cellulari

L’era della cabina armadio ormai è terminata: il nuovo trend punta molto più in alto

La cabina armadio è passata di moda: il nuovo trend punta più in alto e…

15 ore ago