Galaxy Z Fold 3 continua a tenere banco in rete, mandando in frantumi le intenzioni di Samsung di mantenere il riserbo sul suo smartphone migliore. Ecco le ultime indiscrezioni emerse in rete.
L’undici agosto sarà una data a dir poco centrale per Samsung, pronta a svelare una montagna di prodotti che l’obiettivo di guidare i rispettivi settori in cui si inseriranno. Il pezzo forte del keynote sarà senz’altro Galaxy Z Fold 3, smartphone maggiormente rappresentativo per via non soltanto del suo aspetto pieghevole, ma anche e soprattutto per la presenza di una fotocamera frontale incastonata sotto al display. Tecnologia quest’ultima destinata a trovare sbocco nel 2022.
Del nuovo “gioiello” griffato Samsung sappiamo ormai quasi tutto e la presentazione ufficiale – svuotata a questo punto di contenuti – avrà una efficacia più formale che sostanziale. Ci dirà quando potremo acquistarlo e a quali prezzi, anche perché le indiscrezioni dell’ultima ora stanno focalizzando l’attenzione anche sui minimi dettagli. Il rimando va in particolar modo alle dimensioni: come riportato da WinFuture, Galaxy Z Fold 3 sarà lungo 158,2 millimetri e largo 128,1 millimetri quando aperto. Dimensioni tutto sommato contenute se si guarda agli ampi pannelli inseriti dentro la scocca, ma a stupire è soprattutto il peso: meno dei 271 grammi del modello di generazione precedente.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Il 2023 sarà l’anno del boom degli smartphone pieghevoli
Arrivano anche conferme importanti sulle componentistiche hardware. Il nuovo flagship Samsung sarà animato dal processore Snapdragon 888 di Qualcomm e avrà uno storage minimo da 256 gigabyte (ci sarà anche una seconda versione di capienza raddoppiata) non espandibile purtroppo tramite micro-SD. E la fotocamera nascosta sotto allo schermo? A giudizio della fonte, avrà una risoluzione di 4 megapixel, numeri dunque non propriamente esaltanti se confrontati con la concorrenza, probabilmente giustificati dalla più complicata ingegnerizzazione derivante dal particolare posizionamento del sensore.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Google introduce un nuovo SoC nei suoi smartphone Pixel
Il nuovo smartphone pieghevole di Samsung sarà il primo della serie ad essere impreziosito dalla presenza della S-Pen, sulla falsariga della strategia già adottata dal gigante coreano su Galaxy S21 Ultra. Il prezzo sarà certamente importante, come d’altronde anticipato nei giorni scorsi. Chi volesse risparmiare qualcosina potrà comunque guardare al Galaxy Z Flip 3, altro pieghevole in debutto il prossimo undici agosto.
Android 16 quasi certamente non uscirà durante il periodo autunnale: Google vuole pubblicarlo prima. Nel…
Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che non è piaciuta ai sindacati. Alcuni…
Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile più all'avanguardia, oggi…
Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…
Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…
Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…