Garante Privacy contro TikTok, il famosissimo social network ora finisce nel mirino dell’organo italiano che regolamenta la vita online.
I social network sono sempre più grandi, sempre più diffusi e utilizzati, sempre più decisivi per i piccoli. Infatti è proprio lì, ormai, che la maggioranza assoluta delle persone si muove, soprattutto in tenerissima età. Ormai i più piccini nascono praticamente già con lo smartphone tra le mani, una generazione di internauti in fasce che si muovono meglio degli adulti nel complicato e variegato mondo del web. Ma questo porta inevitabilmente anche a dei rischi importanti, con i piccini che non sempre riescono ad essere oggettivi e riflessivi come un adulto. In particolare TikTok, noto social cinese, è finito sotto la lente di ingrandimento del Garante della Privacy in Italia.
POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Giga gratis per gli auguri di Natale: come attivarli in pochi passi
Il famoso social ha diverse accuse a cui rispondere. Infatti dovrà cercare di spiegare perché è così facile aggirare il limite di età minimo richiesto per iscriversi al social, ovvero 13 anni. Ma anche la scarsa attenzione alla tutela dei minori e la poca trasparenza nelle informazioni raccolte e condivise.
POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Immuni si amplia, ora la positività si può segnalare senza passare dalla Asl
Android Headlines ha postato una notizia sensazionale per gli amanti degli smartphone Samsung, una notizia…
Stop alle chiamate dei call center! Scopri 7 metodi per bloccare lo spam: Registro Opposizioni,…
Il chatbot della Microsoft, Copilot, è stato oggetto di un importante upgrade. Diverse le evoluzioni…
Uno dei prossimi aggiornamenti di WhatsApp introdurrà sulla piattaforma tre nuovi pulsanti: ecco a cosa…
Dall'India arriva lo smartphone che profuma, una rivoluzione che nessuno si aspettava. La domanda però…
Da giorni sentiamo parlare dei dazi imposti da Donald Trump, tornato presidente degli Stati Uniti…