La strada maestra del gigante nipponico è già tracciata: Sony vuole portare i più importanti giochi per PlayStation su smartphone e tablet.
Sony guarda al settore mobile per rinforzare il proprio monopolio nell’industria dei videogiochi. Una conseguenza tutto sommato scontata se consideriamo le molteplici sfaccettature del mercato dei dispositivi mobili: il costante ingresso di nuovi smartphone fa infatti il paio con un progresso tecnologico che sta gradatamente convogliando anche sulle fasce più economiche, complice la presenza di processori sempre più potenti e di un comparto multimediale maggiormente curato. E chissà che il futuro del segmento videoludico non possa intersecarsi con quello mobile, anche alla luce delle recenti rilevazioni della società di ricerca “App Annie”: come abbiamo scritto in un altro articolo, l’aumento esponenziale del numero di download delle app di giochi ha infatti contribuito a far lievitare le ore d’uso degli smartphone.
Naturale quindi che un colosso del calibro di Sony non stia a guardare, progettando già con largo anticipo le mosse del futuro. L’interesse del gigante nipponico verso il settore mobile è confermato indirettamente, stante la presenza di un annuncio di lavoro pubblicato dall’azienda con sede a Minato. In particolare, Sony è alla ricerca di una figura che copra il ruolo di “Head of Mobile, PlayStation Studios” in California, dovendo il candidato essere responsabile della trasmigrazione – o, per dirla con parole più semplici, adattamento – dei titoli più popolari della galassia PlayStation ai dispositivi mobile.
POTREBBE INTERESSARTI>>>Smart working, la REVOLUTion è servita
Tradotto in soldoni, è possibile – se non addirittura certo – che videogiochi di successo attualmente disponibili sulla console PlayStation possano sbarcar in futuro anche su smartphone e tablet. Non si tratta invero di una mossa rivoluzionaria, dal momento che esistono già alcuni giochi rientranti di diritto nel progetto editoriale di PlayStation Mobile: il rimando va soprattutto a “Run Sackboy! Run!” e “Uncharted: Fortune Hunter”. Probabile quindi immaginare un potenziamento della diffusione di giochi per smartphone, abbracciando titoli che hanno già conquistato i gamers più incalliti.
POTREBBE INTERESSARTI>>>Sky annuncia un nuovo pacchetto: cosa c’è da sapere
La mossa in serbo da Sony è destinata ad ogni modo a colmare una lacuna rispetto ad alcune aziende rivali: pensiamo soprattutto a Nintendo, che già dal 2017 pare essersi interessata all’industria mobile e il successo registrato da “Super Mario Run” e “Fire Emblem Heroes” ne è una riprova evidente.
Gli invidiosi pronunciano spesso queste frasi ed ecco come puoi riconoscerli e allontanarli dalla tua…
Vuoi cambiare cellulare ma non sai cosa acquistare? L'Honor X8b è una bomba e costa…
In questi primi mesi del 2025 il termine GOTY si è usato più di qualche…
Se ce l'hai ancora sullo smartphone preparati perché è arrivato il momento di disinstallarla e…
Vuoi scoprire subito quanti punti hai sulla tua patente? Puoi controllarli subito con un click…
Google, dopo aver scoperto due vulnerabilità critiche su Android, interviene d'urgenza: la ricostruzione dei fatti…