Gli+smartphone+con+tastiera+fisica+non+sono+morti%3A+%C3%A8+ufficiale+un+device+inedito
cellulariit
/gli-smartphone-con-tastiera-fisica-non-sono-morti-e-ufficiale-un-device-inedito/amp/
Produttori

Gli smartphone con tastiera fisica non sono morti: è ufficiale un device inedito

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Gli smartphone con tastiera fisica tornano sul mercato grazie all’intuizione di un brand che si è da sempre distinto dalla massa

BlackBerry ha abbandonato il settore mobile hardware, ma gli smartphone con tastiera fisica potrebbero continuare a presenziare un settore fortemente improntato – per non dire sbilanciato – sul touchscreen. E non si tratta stavolta di un device della “mora”, ma di un prodotto completamente diverso, seppure ispirato  in modo molto marcato alla recente storia targata Android del marchio BlackBerry, i cui diritti erano stati ceduti a OnwardMobility prima che quest’ultima chiudesse i battenti.

Gli smartphone con tastiera tornano sul mercato! (Immagine by Unihertz)

Lo smartphone con tastiera fisica che si propone di continuare la tradizione tracciata da BlackBerry è l’inedito Unihertz Titan Slim, proveniente da un brand molto particolare perché il suo scopo è quello di creare e immettere sul mercato prodotti capaci di distinguersi dalla massa. L’azienda ha la ragione sociale negli Stati Uniti ed è la stessa che ha messo la firma sul particolarissimo “Jelly Pro”, il mini-Android con schermo da 2,45 pollici.

Smartphone con tastiera fisica: il modello BlackBerry KEY 2 LE

Ma veniamo al nuovo Titan Slim, di cui si apprezza innanzitutto la comodità. Il brand lo ha progettato per l’utilizzo con una sola mano. Sottile e con schermo rettangolare – caratteristica quest’ultima che oltre ad essere compatibile con la maggior parte delle applicazioni, permetterà di sfruttare appieno app produttive come ad esempio quelle per la scrittura – lo smartphone è motorizzato dal sistema operativo mobile Android 11 e riprende vagamente l’aspetto estetico di uno degli ultimi modelli di smartphone BlackBerry, vale a dire il Key 2 LE risalente alla fine del 2018. Le specifiche tecniche sono comunque di fascia medio-bassa e sotto al “cofano” dovrebbe trovare posto un processore MediaTek.

Il design è molto simile a guardare le foto promozionali condivise da Unihertz, con l’unica differenza legata proprio alla tastiera QWERTY: rispetto al device per così dire “originale”, si evidenzia la presenza di una riga di tasti funzione in più sulla porzione superiore, che tornerà senz’altro utile per scopi produttivi.

Come per tutti i prodotti a marchio Unihertz, il nuovo smartphone con tastiera fisica avrà una commercializzazione un po’ particolare, essendo infatti già disponibile in preordine su Kickstarter. Mancano però ancora dettagli ufficiali per ciò che riguarda il prezzo.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Guide

Hai inviato un SMS, ma non hai idea se sia stato ricevuto o meno: così avrai la risposta

Come sapere se un SMS è stato ricevuto oppure no dall'altra persona? Ecco che cosa…

1 ora ago
  • Smartphone

WhatsApp, Meta finalmente garantisce la giusta privacy: il nuovo aggiornamento

La piattaforma di messaggistica WhatsApp si rinnova, ancora una volta, e introduce normative più serrate…

2 ore ago
  • Guide

Come fare videochiamate con Huawei: scopri i metodi più facili e veloci

Hai appena acquistato uno smartphone Hauwei e non sai come fare le videochiamate? Scopri i…

9 ore ago
  • Elettronica

Kindle Colorsoft, il primo e-reader a colori che delude: il perché

È arrivato sul mercato il nuovo e-reader a colori, il Kindle Colorsoft, ma nei primi…

10 ore ago
  • Smartphone

Smartphone usciti nel 2024 ancora validi nel 2025: quali acquistare facendo un affare

Ci sono diversi modelli di smartphone usciti nel 2024 e ancora oggi attuali e convenienti:…

12 ore ago
  • App e Videogiochi

Disney Illusion Island, sarà disponibile su PS5? Tutto quello che sappiamo finora

Disney Illusion Island in arrivo su PS5? Incredibili indiscrezioni dal mondo dei motori: cosa sappiamo…

15 ore ago