Gli+smartphone+condizionati+vanno+a+ruba%3A+registrati+dati+impressionanti
cellulariit
/gli-smartphone-condizionati-vanno-a-ruba-registrati-dati-impressionanti/amp/
Non solo cellulari

Gli smartphone condizionati vanno a ruba: registrati dati impressionanti

Published by
Pasquale Conte

Sempre più utenti decidono di affidarsi al mercato degli smartphone ricondizionati. Uno studio evidenzia numeri piuttosto eloquenti a riguardo

Perché acquistare uno smartphone nuovo quando ci sono quelli ricondizionati? È questo il pensiero che sta spingendo un numero sempre maggiore di utenti ad affidarsi ad un mercato abbastanza nuovo ed in costante crescita. I prezzi sono leggermente più bassi, e permettono di portarsi a casa un device dalle indubbie potenzialità.

Gli smartphone ricondizionati vendono sempre di più. Una ricerca mette in evidenza dati piuttosto eloquenti sul fenomeno (Adobe Stock)

E non si parla solo di Samsung ed Apple, ma anche di altri marchi solo all’apparenza secondari. I numeri continuano a salire e, come evidenziato da una recente ricerca del Counterpoint Research, sono eloquenti di un fenomeno che non sembra volersi placare.

Smartphone ricondizionati, i dati di una recente ricerca

Il fenomeno cresce di anno in anno, ed è destinato a diventare ancora più dominante negli anni a venire (Adobe Stock)

Stando a quanto raccolto dagli esperti del Counterpoint Research, nel solo 2021 le vendite degli smartphone ricondizionati sono salite del 15%. Numeri piuttosto importanti, soprattutto se confrontati con quelli delle vendite legate ai nuovi terminali: un aumento del solo 4,5%. Sembra che un numero di utenti sempre maggiore voglia affidarsi a dispositivi come nuovi, a prezzi decisamente più bassi.

Gli smartphone ricondizionati fanno parte dei dispositivi usati complessivi che rientrano nel sistema attraverso vari percorsi. Le permute sono la fonte più rapida di crescita, il cui volume è salito di oltre il 10% a livello globale nel 2021. Stiamo assistendo ad un aumento su base annua dei volumi tra i player ricondizionati nei mercati in via di sviluppo come Cina, India e America Latina, Sud-est asiatico e Africa” ha spiegato l’analista senior Glen Cardoza, che ha aggiunto: “Questi mercati cresceranno di più poiché hanno molte attività non organizzate e una vasta fascia demografica rurale ancora da catturare. Gli ASP degli smartphone ricondizionati sono aumentati marginalmente poiché i dispositivi 4G hanno ancora mantenuto il loro valore“.

Resta ora da capire cosa succederà nei prossimi anni. Il trend è abbastanza chiaro, e difficilmente varierà col passare del tempo. Anzi, sempre più utenti si affideranno agli smartphone ricondizionati.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

12 ore ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

15 ore ago
  • App e Videogiochi

TikTok a serio rischio, parte l’asta per comprarlo: Amazon fa la sua offerta

Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…

16 ore ago
  • Smartphone

Follia Motorola! Smartphone con display pOLED e camera da 50 MP al prezzo più basso di sempre!

Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…

19 ore ago
  • Non solo cellulari

Bonus centri estivi: puoi avere il ricco bonus ma devi sbrigarti a presentare la domanda

Se sogni già le vacanze, ci sono buone notizie per te: se fai subito la…

21 ore ago