Gmail+contro+le+%26%238220%3Bmail+fregatura%26%238221%3B%3A+in+arrivo+una+funzione+molto+utile
cellulariit
/gmail-contro-mail-fregatura-funzione-utile/amp/
App e Videogiochi

Gmail contro le “mail fregatura”: in arrivo una funzione molto utile

Published by
Pasquale Conte

Sta per arrivare una nuova funzione su Gmail, che permetterà agli utenti di evitare le mail fregatura. Ecco di cosa si tratta

Presto arriverà su Gmail una funzione utilissima per evitare le fregature (Adobe Stock)

In maniera particolare negli ultimi tempi, si sono moltiplicate le mail di phishing e truffa online. Ad esser presi di mira soprattutto gli utenti meno esperti, che sono indotti a cliccare su link che rimandano a vere e proprie fregature pensate ad hoc dai cybercriminali.

Gmail non ci sta e, dopo alcune settimane di sviluppo, sta per lanciare una nuova funzione che potrebbe rivelarsi utilissima: badge verificati. Abilitata dallo standard Brand Indicators for Message Identification (BIMI), garantirà che il mittente di determinati messaggi sia reale. Questo fattore potrebbe aiutare soprattutto gli utenti più ignari a non cascare meccanismi poco sicuri.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Pirateria audiovisiva, IPTV e Pezzotto invadono lo sport

Gmail introduce una funzione anti fregatura: ecco come funzionerà

Spunterà un badge identificativo in caso di email verificate (screenshot)

Il rollout è già partito, e a breve dovrebbe essere disponibile anche nella vostra casella di posta elettronica. Gmail sta introducendo una nuova funzione per evitare di cascare in mail false e potenzialmente molto pericolose. Ci sarà un logo di un’organizzazione quando verrà inviata un’email autenticata, utilizzando lo standard DMARC. In questo modo, sarà più semplice distinguere un messaggio legittimo da un tentativo di truffa. Un vero e proprio badge del “verificato”, che già abbiamo imparato a conoscere sui vari social network.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Il Covid spinge la digitalizzazione: boom di acquisti online e cashless

Le organizzazioni che autenticano le loro email tramite Sender Policy Framework (SPF) o Domain Keys Identified Mail (DKIM) e distribuiscono DMARC, potranno da oggi fornire i loro loghi con marchio a Google con un Verified Mark Certificate (VMC). BIMI sfrutta le Mark Verifying Authorities per verificare la proprietà del logo e poi fornire la prova di verifica in un VMC. Con le email autenticate, Gmail inizierà a visualizzare il logo nello slot avatar esistente” si legge nella nota ufficiale pubblicata proprio da Google.

Ancora non è chiaro quando la funzione sarà disponibile per tutti, ma sembra essere questione di giorni. A maggior ragione, dunque, il consiglio è quello di controllare sempre il mittente delle email che ricevete. Soprattutto negli ultimi tempi, un periodo molto “fertile” per i cybercriminali.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Apple

Come nascondere le applicazioni con iPhone: il trucco che quasi nessuno conosce

Nascondere le app sull'iPhone è abbastanza intuitivo. Ci sono dei trucchi per farlo in modo…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

Alexa non risponde ai comandi, cosa fare? Il trucco che funziona davvero

Potrebbe capitare che Alexa non risponda ai comandi per una serie di motivi. Bastano pochi…

4 ore ago
  • Notizie

Addio ticket sanitario: ecco chi può richiedere e ottenere l’esenzione

Addio ticket sanitario: alcune persone potranno richiederne e ottenerne l’esenzione. Non tutti lo sanno ma…

6 ore ago
  • Smartphone

Il segreto nascosto in ogni smartphone: la funzione invisibile che può semplificarti la vita

Forse in pochi lo sanno, ma i nostri smartphone hanno un segreto nascosto: la funzione…

8 ore ago
  • Guide

WhatsApp e il cerchio blu: svelato perché non tutti lo vedono

Su WhatsApp, ogni giorno, spuntano novità inaspettate: svelato il mistero del cerchio blu, avete visto…

9 ore ago
  • Notizie

Cellulari in carcere, come facevano ad introdurli

La presenza di cellulari in carcere, ed anche di droga, è stata fermata dalle forze…

16 ore ago