Google+blinda+cos%C3%AC+gli+utenti+sulle+applicazioni+inutilizzate.+Come+funziona+l%E2%80%99update+di+Protect
cellulariit
/google-blinda-cosi-gli-utenti-sulle-applicazioni-inutilizzate-come-funziona-lupdate-di-protect/amp/
App e Videogiochi

Google blinda così gli utenti sulle applicazioni inutilizzate. Come funziona l’update di Protect

Published by
Antonino Gallo

Una protezione totale già c’era: controllo di sicurezza sulle app prima del download, verifica sul dispositivo dell’eventuale presenza di app potenzialmente dannose contenenti malware, avvisi e rimozioni. Segnalazione di applicazioni che violano le nostre norme relative al software indesiderato. Ora Google ha deciso di apportare una modifica significativa al funzionamento di Play Protect.

Google – Adobe Stock

E’ una protezione anti-malware proveniente da Mountain View, che si è sempre distinta per i suoi miglioramenti in tempo reale grazie agli avanzati algoritmi di machine learning di Google. Un autentico toccasana per milioni e milioni di utenti, lato Android. Di questi tempi, una manna dal cielo.

Secondo Statista, il 25% delle app scaricate dagli utenti mobili viene utilizzato solo una volta e mai più. Sfortunatamente, con l’enorme volume di autorizzazioni richieste da molte app per l’installazione, ciò può comportare notevoli rischi per la privacy e la sicurezza a lungo termine.

Google Play Protect: anche Android 10 e le versioni precedenti beneficeranno di questa ottima protezione

Google Play – Adobe Stock

Così Google ha deciso di affrontare questo problema con un aggiornamento di Google Play Protect molto importante: che rimuoverà le autorizzazioni dalle app che sono rimaste inutilizzate per un po’ di tempo.
Google Play Protect è progettato per proteggere i dispositivi Android da applicazioni dannose e altri malware.

Secondo Chrome Unboxed, l’update alla protezione di Google per i suoi Android aiuta a proteggere i dispositivi anche dalle app inutilizzate. Android 11 e versioni successive avevano già questa funzionalità, rimuovendo le capacità delle app inutilizzate di accedere alla fotocamera, al microfono e altro per qualche tempo.

Con questo ultimo aggiornamento, anche Android 10 e precedenti beneficeranno della protezione. Ovviamente ci sono alcune app che devono sempre avere il permesso per accedere alle funzionalità di Android e del dispositivo. Gli sviluppatori possono contrassegnare le loro app come protette dalla funzione di pulizia automatica di Play Protect. Ciò garantirà che tali app non si interrompano, indipendentemente da quanto tempo trascorre tra un utilizzo e l’altro.

Come funziona? In maniera tutto sommata molto semplice: gli utenti che desiderano vedere a quali delle loro app verranno revocate le autorizzazioni, possono aprire il Play Store, tap sul proprio profilo e selezionare “Play Protect“. Le applicazioni previste per la rimozione delle autorizzazioni saranno elencate in “Rimozione delle autorizzazioni per le app inutilizzate“.

Google Play Protect è attivo per gli utenti Android in impostazione predefinita, ma si può disattivare serenamente, anche se è altamente sconsigliato da tutti. Quindi, aprire l’app Google Play Store in alto a destra e tap sul’icona del profilo. Quindi Play Protect e poi Impostazioni. Lì se qualcuno vuole, si può disattivare l’opzione “Analizza le app con Play Protect”.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Le tende appartengono al passato, in casa ora c’è una nuova soluzione tecnologica più elegante

Non usare più le tende per casa tua: se vuoi stare al passo con i…

51 minuti ago
  • Notizie

Cellulari al cinema: cosa accade se lo accendi mentre guardi un film

Vi sarà sicuramente capitato di vedere la fastidiosa luce di uno schermo mobile che si…

2 ore ago
  • Android

Installazione App più veloce: la nuova funzione di Android 16

Una funzione che sarà introdotta con l’arrivo di Android 16 permetterà di ridurre le tempistiche…

9 ore ago
  • Android

Pixel 10: tutte le novità in arrivo per il prossimo smartphone Google. Cosa aspettarsi

In arrivo il nuovo gioiello di Google, lo smartphone Pixel 10: scopriamo tutte le caratteristiche…

10 ore ago
  • Non solo cellulari

L’era della cabina armadio ormai è terminata: il nuovo trend punta molto più in alto

La cabina armadio è passata di moda: il nuovo trend punta più in alto e…

12 ore ago
  • Smartphone

Meta AI su WhatsApp, non si fermano le polemiche: ma esiste un modo per eliminarla?

L’arrivo di Meta AI su WhatsApp ha destabilizzato e non poco gli utenti: c’è chi…

15 ore ago