Google+Camera+8.4+finalmente+disponibile%3A+come+scaricarlo+su+smartphone+Android
cellulariit
/google-camera-8-4-finalmente-disponibile-come-scaricarlo-su-smartphone-android/amp/
App e Videogiochi

Google Camera 8.4 finalmente disponibile: come scaricarlo su smartphone Android

Published by
Pasquale Conte

Nelle scorse ore, alcuni modder hanno effettuato il porting della Google Camera 8.4 per i dispositivi Android. Ecco tutte le novità

Google continua a puntare parecchio anche sulla fotocamera. Mentre i suoi smartphone montano lenti sempre più professionali e si avvalgono delle potenzialità di intelligenza artificiale, anche il suo software Google Camera si aggiorna. Qualche ora fa, è stata rilasciata l’ultima versione 8.4  con diverse novità.

Grazie al lavoro dei modder con il porting, è possibile scaricare Google Camera 8.4 su tutti i dispositivi Android (Adobe Stock)

Grazie al porting effettuato dai modder, tutti i device Android potranno installare la versione aggiornata con tutte le aggiunte del caso. Samsung, Xiaomi, Redmi, POCO, OnePlus, Realme e tanti altri marchi abilitati.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Apple, schiaffo agli attacchi phishing: l’autenticazione a due fattori via SMS è adesso più sicura

Google Camera 8.4, ecco tutte le principali novità

Ecco tutte le principali novità previste con l’ultimo aggiornamento sviluppato da Google (screenshot)

Il lavoro dei modder con i porting permette a tutti i possessori di uno smartphone Android di sfruttare Google Camera 8.4. BGS ha pubblicato l’aggiornamento con tanto di changelog, grazie al quale possiamo accedere a tutte le principali novità pensate per il software. Ci sono innanzitutto nuovi algoritmi, che si uniranno a modalità aggiuntive e opzioni di configurazione alternative. Ma non è finita qui, perché Google Camera 8.4 porta con sé anche modalità di stabilizzazione video che cambiano in base al movimento.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Come utilizzare lo smartphone Android come telecomando per il televisore Android TV

Almeno per il momento, comunque, ci sono alcune mancanze rispetto ai Google Pixel. Non risulta essere presente la funzione Night Sight nella modalità standard e Ritratto, e anche i pulsanti Zoom non sono ancora stati implementati. Secondo quanto rivelato da GizChina dopo alcuni test con il Redmi Note 10 Pro, non sono stati rilevati nemmeno sensori aggiuntivi come il grandangolare e il macro. È possibile che con device più recenti e di fascia alta, ci siano in realtà alcune feature in più. Il consiglio è di provare subito sul vostro smartphone, per avere un feedback diretto ed immediato. Vi basta cliccare su questo link e scaricare subito il software aggiornato.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Blue Prince: il videogioco che promette di dominare il 2025. Perché tutti ne parlano

In questi primi mesi del 2025 il termine GOTY si è usato più di qualche…

5 ore ago
  • App e Videogiochi

Addio a questa popolare app: ecco perché dovrai disinstallarla subito

Se ce l'hai ancora sullo smartphone preparati perché è arrivato il momento di disinstallarla e…

6 ore ago
  • Notizie

Hai un dubbio sui tuoi punti della patente? Puoi controllarli con un click sull’App IO

Vuoi scoprire subito quanti punti hai sulla tua patente? Puoi controllarli subito con un click…

8 ore ago
  • Google

Scoperte due vulnerabilità critiche su Android: Google interviene d’urgenza!

Google, dopo aver scoperto due vulnerabilità critiche su Android, interviene d'urgenza: la ricostruzione dei fatti…

11 ore ago
  • Elettronica

Salute e fitness, il nuovo smartwatch che monitorerà parametri vitali e non solo

Ecco il nuovo smartwatch che sa monitorare i parametri vitali e ha tante altre funzioni…

12 ore ago
  • App e Videogiochi

Addio abbonamenti: le app per leggere libri gratis che (quasi) nessuno conosce

Ci sono app utilissime per leggere libri gratis. Alcune di queste sono ricche di cataloghi…

15 ore ago